Nel mondo di oggi, Supersex (serie televisiva) è un argomento che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Supersex (serie televisiva) è stato oggetto di dibattito, controversia e studio, generando un interesse costante in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Supersex (serie televisiva) è diventato un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Supersex (serie televisiva), analizzando la sua evoluzione nel tempo ed esaminando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
È liberamente ispirata alla vita del pornoattore Rocco Siffredi.
Trama
La serie è ispirata alla vita del pornodivo Rocco Siffredi, dall'infanzia difficile a Ortona proseguendo con l'esplosione della sua carriera nel mondo del porno e fino al 2004.
Marina, interpretata da Marilina Marino. Compagna di scuola di Rocco.
Produzione
Nel settembre 2022 è stato annunciato l'inizio delle riprese a Roma, che sono poi terminate nel febbraio 2023.[2] Oltre che a Roma, la serie è stata filmata a Parigi, alle isole Egadi (Favignana e Levanzo) e a Ostia; le scene ambientate a Ortona sono state ricostruite nel quartiere Trullo di Roma e ad Ariccia ad eccezione delle scene dall'alto.[3]
Lo stesso Rocco Siffredi fa una breve apparizione nei panni di un cliente del ristorante dove lavora il protagonista.[4]
Promozione
Le prime immagini promozionali della serie sono state pubblicate nel dicembre 2023,[5][6] mentre il primo teaser trailer è stato diffuso il 15 gennaio 2024.[1]
Distribuzione
Dopo essere stata presentata in anteprima al Festival di Berlino 2024,[7] la serie è stata distribuita sulla piattaforma Netflix il 6 marzo dello stesso anno.[1]