In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere su Stacy Keach. Dalla sua origine al suo impatto sulla società, approfondiremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Analizzeremo la sua attualità, la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Stacy Keach, per offrire una visione completa e arricchente. Preparati a scoprire un mondo di informazioni affascinanti su Stacy Keach e immergiti in un viaggio di conoscenza illimitata. Non perderlo!
È noto per l'interpretazione di ruoli drammatici ma anche per essere la voce narrante di programmi divulgativi e documentaristici trasmessi da Discovery Channel e National Geographic Channel.
Biografia
Primi anni
È figlio degli attori Stacy Keach Sr. e Mary Cain Peckham e fratello dell'attore James Keach.
Il suo primo successo arriva nel 1966 all'età di 25 anni con un'interpretazione a Broadway nell'opera MacBird!.
Ebbe anche altre esperienze teatrali sempre a Broadway: nel 1967 venne inserito nel cast di "The Niggerlovers" di George Tabori dove reciterà accanto a Morgan Freeman, e nel 1969 avrà la parte di Buffalo Bill in Indiani di Arthur Kopit. Dopo pochi anni dall'inizio della sua carriera, venne accreditato come "Stacy Keach Jr." distinguendosi in questo modo da suo padre Stacy Keach Sr. Nel 2006 ha interpretato il ruolo del protagonista nella tragedia Re Lear di William Shakespeare al Goodman Theatre di Chicago.
Durante la sua carriera ha ottenuto per tre volte il ruolo di protagonista in tre versioni diverse dell'Amleto.
Nella serie televisiva Prison Break interpreta Henry Pope, il dirigente carcerario del Penitenziario di Fox River. Questo personaggio appare solamente nelle prime due serie, ma rappresenta una figura molto importante e carismatica.
Narratore
Stacy Keach è conosciuto anche come il narratore degli episodi di Nova, una trasmissione del National Geographic, e di altri documentari. A partire dal 1999 è anche narratore del programma World's Most Amazing Videos. Lo si può sentire spesso anche in radio. Per la serie della PBSAmerican Experience, ha narrato The Kennedys e altri programmi.
Vita privata
Keach è nato con la labiopalatoschisi, comunemente nota come schisi labiale (volgarmente nota come labbro leporino), in seguito a cui ha subito numerose operazioni fin da bambino. Attualmente è il presidente onorario della Cleft Palate Foundation (Fondazione Palatoschisi) e si batte per la copertura assicurativa di tali operazioni.
Nel 1984 viene arrestato a Londra per possesso di cocaina, subendo una condanna di 9 mesi scontata nel carcere di Reading. Il direttore di questo penitenziario (con cui Keach ebbe a che fare) sarà preso come ispirazione per il personaggio di Henry Pope di Prison Break.[1]
Si è sposato quattro volte: prima nel 1964 con Kathryn Baker; poi dal 1975 al 1979 con Marilyn Aiken e dal 1981 al 1986 con l'attrice Jill Donahue; dal 1986 è sposato con la designer Malgosia Tomassi da cui ha avuto due figli: Shannon e Karolina.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Stacy Keach è stato doppiato da:
Saverio Moriones ne I misteri della giungla nera, Body Bags - Corpi estranei, Il tocco di un angelo (ep. 2x03), Temporale perfetto, I cani dei miracoli, Due uomini e mezzo, Prison Break, Crowded
Luciano De Ambrosis in L'urlo del silenzio, Un colpevole senza volto, Il grande attacco, La montagna del dio cannibale, E.R. - Medici in prima linea, American History X, Weather Wars
Bruno Alessandro in Law & Order - Unità vittime speciali, Bored to Death - Investigatore per noia, Hindenburg - L'ultimo volo, 1600 Penn, Brooklyn Nine-Nine
Michele Gammino in Fuori dal ring, The Blacklist, Resta anche domani, Gotti - Il primo padrino
Pietro Biondi in Fuga da Los Angeles, 30 Rock, Vicini del terzo tipo
Carlo Valli in NCIS: New Orleans, Blue Bloods (st. 9+), La festa delle fidanzate
Pino Colizzi in Gli esecutori, La figlia di Mistral