Un colpevole senza volto

Oggi, Un colpevole senza volto è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un dibattito politico, di un fenomeno culturale, di un progresso tecnologico o di un evento storico, Un colpevole senza volto suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Un colpevole senza volto, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.

Un colpevole senza volto
Titolo originaleConduct Unbecoming
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1975
Durata107 min e 106 min
Rapporto7:4
Generedrammatico, giallo
RegiaMichael Anderson
SoggettoBarry England
SceneggiaturaRobert Enders
ProduttoreMichael Deeley, Andrew Donally, Barry Spikings
Casa di produzioneCrown
Distribuzione in italianoFar International Films
FotografiaRobert Huke
MontaggioJohn Glen
MusicheStanley Myers
CostumiJoan Bridge, Elizabeth Haffenden
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Un colpevole senza volto (Conduct Unbecoming) è un film del 1975 diretto da Michael Anderson.

Trama

Due militari inglesi vengono destinati a un reggimento di cavalleria in India. Uno dei due, scontento del trasferimento, cerca di farsi rispedire in patria comportandosi in modo poco ortodosso. Così, quando la vedova di un eroe viene assalita, tutti gli danno addosso. Ma è innocente e il suo amico, nominato difensore in un processo non ufficiale, riesce a scagionarlo.

Produzione

Collegamenti esterni