Oggi si celebra Sebastian Ingrosso, una data/motivo che ci invita a riflettere sull'importanza di Sebastian Ingrosso nella nostra vita. Sebastian Ingrosso è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, suscitando grande interesse nella società. In questo articolo esploreremo Sebastian Ingrosso in modo approfondito, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, attraverso la sua influenza sulla cultura e sulla società attuale, Sebastian Ingrosso è un argomento che continua a suscitare la curiosità e l'interesse di molte persone. Unisciti a noi in questo tour di Sebastian Ingrosso e scopri tutto quello che c'è ancora da sapere su questo affascinante argomento.
Sebastian Ingrosso | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Progressive house Electro house |
Periodo di attività musicale | 2001 – in attività |
Etichetta | Refune Records |
Gruppi attuali | Swedish House Mafia |
Sito ufficiale | |
Sebastian Carmine Ingrosso (Nacka, 20 aprile 1983) è un disc jockey, produttore discografico e attore svedese con origini italiane.
Nel 2003 ha fondato la casa discografica chiamata Refune Music. Fa parte del gruppo Swedish House Mafia assieme ad Axwell e Steve Angello, dopo che la band, scioltasi nel 2013, ha deciso di riunirsi nel 2018 a Miami durante l’Ultra Music Festival. Dal 2014 al 2018 aveva fatto parte del gruppo Axwell Ʌ Ingrosso, insieme ad Axwell.
Da solista è apparso per sei anni consecutivi nella classifica Top100Djs della rivista Dj Magazine con il piazzamento più alto al n°16 nel 2010[1].
Sebastian Ingrosso è nato a Nacka, in Svezia, ed è cresciuto a Stoccolma. Il padre Vito, della città di Taranto, è cugino del cantante italiano Diodato[2] e del basso-baritono italiano Graziano De Pace. È cugino del cantante Benjamin Ingrosso e nipote di Charlotte Perrelli.[3]
Durante la sua carriera ha collaborato strettamente con il suo amico d'infanzia Steve Angello su molti progetti. Sebbene abbia iniziato come produttore di musica house fin dal 1999, Ingrosso ha raggiunto il successo solo nel 2005 con Together, singolo prodotto in collaborazione con Axwell. A partire dal 2007, Ingrosso ha partecipato a diverse produzioni che hanno ottenuto un buon riscontro commerciale come Get Dumb con Axwell, Angello e Laidback Luke, It's True con Axwell e Umbrella con Angello. Nel 2010 vince il dj award nella categoria house con Axwell e Steve Angello. Ingrosso è stato un membro degli Swedish House Mafia fino al 2013, anno dello scioglimento del gruppo.[4]
Il 31 agosto 2011 ha pubblicato il singolo, in collaborazione con Alesso, Calling. Successivamente, il 13 marzo 2012, ne è stata pubblicata una nuova versione, intitolata Calling (Lose My Mind), con la parte vocale eseguita dal cantante statunitense Ryan Tedder, meglio conosciuto per essere il solista del gruppo musicale OneRepublic.
Nel 2012 il gruppo Swedish House Mafia si scioglie, alla fine del loro ultimo tour One Last Tour.[5]
Il 10 maggio 2013 è stato pubblicato il singolo, in collaborazione con Tommy Trash, Reload con la parte vocale eseguita dal cantante svedese John Martin.
Nel maggio 2014 forma il nuovo duo firmato Axwell Ʌ Ingrosso con l'ex membro degli Swedish House Mafia Axwell, annunciando un nuovo album previsto per il 2016.
Il 25 marzo 2018, durante l'ultimo giorno dell'Ultra Music Festival di Miami, gli Swedish House Mafia tornano insieme per chiudere l'evento. Il trio si è riunito il 22 ottobre 2018 pubblicando un video sul web, poco dopo hanno annunciato le prime date del loro nuovo tour 2019: dal 2 al 4 maggio a Stoccolma, il 18 maggio a Città del Messico.
DJ | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|---|---|---|
Sebastian Ingrosso | 25[6] | 16[7] | 26[8] | 34[9] | 18[10] | 39[11] |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100398465 · ISNI (EN) 0000 0000 7128 6705 · LCCN (EN) no2012146622 · GND (DE) 139088806 · BNE (ES) XX4718308 (data) · BNF (FR) cb15006768v (data) |
---|