In questo articolo esploreremo in dettaglio Until Now e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nel mondo accademico, Until Now ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Nel corso della storia, Until Now ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare i valori e le convinzioni delle persone, nonché il modo in cui si relazionano tra loro. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Until Now si è evoluto nel tempo e come continua a modellare le nostre percezioni ed esperienze oggi.
Until Now raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Swedish House Mafia |
Pubblicazione | 19 ottobre 2012 |
Durata | 189:45 |
Dischi | 1 |
Tracce | 34 |
Genere | Electro house Progressive house Glitch |
Produttore | Swedish House Mafia |
Registrazione | 2009-2011 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Swedish House Mafia - cronologia | |
Until Now è la seconda raccolta del supergruppo svedese Swedish House Mafia, pubblicata il 19 ottobre 2012 dalla Virgin Records.[2]
Al pari della precedente raccolta Until One, anche questo disco contiene una selezione di brani originariamente creati da altri artisti e missati tra loro con l'aggiunta di tutti i singoli pubblicati dal trio fino a quel momento, tra cui Save the World e Don't You Worry Child, e altri prodotti dai singoli componenti come artisti solisti, tra cui Calling (Lose My Mind) cantato da Ryan Tedder e In My Mind (Axwell Mix) con la partecipazione di Deborah Cox.