Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Leave the World Behind. Questo argomento ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso della storia, generando infinite discussioni e teorie al riguardo. Scopriremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Leave the World Behind, fornendo una visione globale e arricchente per i nostri lettori. Siamo sicuri che questo articolo sarà di interesse per chiunque voglia acquisire ulteriori conoscenze su Leave the World Behind. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio di scoperta!
Leave the World Behind singolo discografico | |
---|---|
Artista | Axwell, Sebastian Ingrosso, Steve Angello, Laidback Luke |
Featuring | Deborah Cox |
Pubblicazione | 4 maggio 2009 |
Durata | 6:50 |
Genere | Progressive house |
Etichetta | Axtone |
Produttore | Axwell, Sebastian Ingrosso, Steve Angello, Laidback Luke |
Formati | CD, 12", download digitale, streaming |
Axwell - cronologia | |
Sebastian Ingrosso - cronologia | |
Steve Angello - cronologia | |
Laidback Luke - cronologia | |
Leave The World Behind è un singolo dei DJ svedesi Axwell, Sebastian Ingrosso e Steve Angello e del DJ olandese Laidback Luke, pubblicato il 4 maggio 2009.
Il brano è stato prodotto dai quattro DJ e ha visto la partecipazione vocale di Deborah Cox, che ha collaborato anche al processo di scrittura e composizione dello stesso. Leave the World Behind rappresenta inoltre la seconda collaborazione tra Axwell, Ingrosso e Angello, che in seguito formeranno gli Swedish House Mafia.
Nel 2013 un remake del brano della cantante svedese Lune ha scalato la classifica svedese fino a raggiungere la 22ª posizione.[1]
Il video è stato girato in Svezia, paese di origine di Axwell, Ingrosso e Angello. Il singolo viene utilizzato nella pubblicità della Volvo XC60 e la stessa auto viene utilizzata nel video musicale.
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Paesi Bassi[2] | 75 |
Stati Uniti (dance/electronic) | 40 |
Svezia[2] | 39 |