_Ciao a tutti i lettori, oggi parleremo di Ray Donovan. Questo è un argomento molto ampio e rilevante oggi, che copre un'ampia varietà di aspetti che vanno da _aspect1 a _aspect2. Ray Donovan è una figura molto influente nel campo _tema1 e la sua eredità ha lasciato il segno su _tema2. Nel corso della storia, Ray Donovan è stato oggetto di controversia e ammirazione, generando dibattiti e riflessioni che hanno trasceso il tempo. È quindi importante approfondire le sue origini, impatto e significato, per comprendere meglio la sua importanza in _tema3 e _tema4. In questo articolo esploreremo le diverse sfumature di Ray Donovan e come ha segnato un prima e un dopo in _tema5. Resta sintonizzato per le seguenti righe per scoprire di più su questo entusiasmante argomento._
In Italia le prime due stagioni sono state pubblicate su Netflix dal 22 ottobre 2015, mentre la terza stagione è stata pubblicata il 15 novembre 2015. La quarta stagione è apparsa il 27 giugno 2016. La quinta stagione è stata pubblicata il 9 agosto 2017. In chiaro la serie è trasmessa da Rai 4 dall'11 marzo 2016.
Trama
Il faccendiere Ray Donovan risolve con abilità e destrezza i problemi di molte personalità di spicco di Los Angeles, atleti, cantanti e uomini d'affari, ma con la stessa abilità non riesce a risolvere i suoi problemi personali. Tutto si complica quando il padre, con cui ha da sempre un rapporto conflittuale, viene inaspettatamente scarcerato, sconvolgendo la sua vita e il suo nucleo familiare.
Nel giugno 2012 Showtime ha ordinato un'intera stagione della serie, composta da 12 episodi.[4] A dicembre 2012 viene diffuso un primo trailer della serie, affiancato a quello di un'altra serie TV di Showtime Masters of Sex, entrambe verranno trasmesse nel corso del 2013.[5]
Il 16 luglio 2013, grazie ai buoni ascolti ricevuti dai primi episodi, Showtime rinnovò la serie per una seconda stagione.[6]
La serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda il 12 luglio 2015 e rinnovata anche per una quarta stagione, in onda dal 26 giugno 2016.[7][8] L'11 agosto 2016 la serie viene rinnovata per la quinta stagione.[9] Il 23 ottobre 2017 viene rinnovata per una sesta stagione, in onda per la fine del 2018.
Il 4 febbraio 2020 la serie viene cancellata dopo sette stagioni.
La trama della serie si è conclusa con il lungometraggio Ray Donovan: The Movie, presentato in anteprima il 14 gennaio 2022 su Showtime.
Terrence "Terry" Donovan (stagioni 1-7), interpretato da Eddie Marsan, doppiato da Franco Mannella. Fratello maggiore di Ray affetto dal Parkinson.
Brendan "Bunchy" Donovan (stagioni 1-7), interpretato da Dash Mihok, doppiato da Fabrizio Vidale. Fratello minore di Ray alcolizzato e con una grave anoressia sessuale.
Daryll Donovan (stagioni 1-7), interpretato da Pooch Hall, doppiato da Gianluca Crisafi. Fratellastro di Ray, figlio di Mickey e Claudette, nonché pugile allenato dal padre e autista di limousine.
Avi Rudin (stagioni 1-5), interpretato da Steven Bauer, doppiato da Nino Prester. Braccio destro di Ray. È un ex soldato delle forze armate israeliane ed ex-spia del Mossad.
Bridget Donovan (stagioni 1-7), interpretata da Kerris Dorsey, doppiata da Sara Labidi (stagioni 1-5) e Roisin Nicosia (stagioni 6-7). Figlia di Ray e Abby.
Conor Donovan (stagioni 1-6), interpretato da Devon Bagby, doppiato da Leonardo Caneva. Figlio di Ray e Abby.