Fabrizio Vidale

Nel mondo di oggi, Fabrizio Vidale è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con la costante crescita della tecnologia e della globalizzazione, Fabrizio Vidale ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra vita quotidiana. Che si parli di Fabrizio Vidale nel campo della salute, della politica, della cultura o di qualsiasi altro aspetto della società, il suo impatto è innegabile. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Fabrizio Vidale, esaminandone le implicazioni, le sfide e le opportunità nel mondo di oggi. Dalle sue origini alle sue proiezioni future, Fabrizio Vidale è un argomento che merita di essere approfondito per comprendere meglio la sua influenza sulle nostre vite.

Fabrizio Vidale al Lucca Comics & Games 2015

Fabrizio Vidale (Roma, 2 febbraio 1970) è un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.

Biografia

Figlio dei doppiatori Franco Latini e Piera Vidale, fratello delle doppiatrici Laura e Ilaria Latini e genero del doppiatore Sergio Graziani, è stato il doppiatore di Remi nella prima versione della serie Remi - Le sue avventure e di Oliver Hutton in Holly e Benji - Due fuoriclasse, Che campioni Holly e Benji!!! e Holly & Benji Forever. Come attore, ha recitato in film come Ultrà, (vincitore dell'orso d'argento come miglior regia al Film Festival di Berlino), Fuochi d'artificio e nel ruolo del giovane papa Giovanni XXIII nella miniserie TV Il papa buono, per cui ha anche ricevuto il Telegatto.

Ha doppiato Speedy Gonzales nelle serie dei Looney Tunes dal 1996 al 2006, Maui in Oceania della Disney, il Dott. Jacques von Hämsterviel nei film Provaci ancora, Stitch! e Leroy & Stitch e nella serie Lilo & Stitch, War Machine in Iron Man: Rise of Technovore e nei film e serie della Marvel e Owen in A tutto reality. Dal 2011 interpreta Johnny J. Douglas nel programma radiofonico Virgin Motel, in onda su Virgin Radio, mentre nel 2000 diventa la voce italiana di Jack Black e nel 2019 di Eddie Murphy dopo il ritiro di Tonino Accolla. Nel 2017 è scelto come nuova voce italiana di Paperon de' Paperoni per la seconda serie di DuckTales.

Nel 2024 ha ricevuto il disco d'oro per la canzone Tranquilla tratta dal film Disney Oceania, risultando il primo doppiatore a ricevere il riconoscimento.[1]

Vita privata

Fabrizio Vidale è sposato e ha due figlie, entrambe doppiatrici, Chiara e Sara.

Filmografia

Teatro

Radio

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Note

  1. ^ Disco d'oro al doppiatore Fabrizio Vidale per brano Oceania, su ansa.it, 3 dicembre 2024. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  2. ^ Futurama, su antoniogenna.net. URL consultato il 23 Ottobre 2024.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Le avventure del bosco piccolo" / "Volpe, tasso e compagnia", su antoniogenna.net. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  4. ^ Alice in Wonderland, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 maggio 2021.
  5. ^ Kinect: Disneyland Adventures / Disneyland Adventures, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  6. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "G-Force - Superspie in missione", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  7. ^ Epic Mickey 2 - L'avventura di Topolino e Oswald, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  8. ^ Madagascar 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 agosto 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233445860 · SBN RAVV435334