Pointe-à-Pitre

In questo articolo parleremo di Pointe-à-Pitre, un argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Pointe-à-Pitre ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e appassionati, e non sorprende, dato il suo impatto su aspetti diversi come la società, la cultura, la tecnologia e l'economia. Nelle prossime righe esploreremo i vari aspetti di Pointe-à-Pitre, dalle sue origini alla sua influenza attuale, svelandone le complessità e offrendo una visione completa di questo affascinante argomento. Siamo certi che entro la fine di questo articolo avrai acquisito una conoscenza e un apprezzamento più approfonditi di Pointe-à-Pitre.

Pointe-à-Pitre
comune
Pointe-à-Pitre – Stemma
Pointe-à-Pitre – Veduta
Pointe-à-Pitre – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
   Guadalupa (bandiera) Guadalupa
RegioneGuadalupa
DipartimentoGuadalupa
ArrondissementPointe-à-Pitre
CantonePointe-à-Pitre
Territorio
Coordinate16°14′00.02″N 61°31′00.01″W
Altitudine0-26 m s.l.m.
Superficie2,66 km²
Abitanti17 163[1] (2009)
Densità6 452,26 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale97110
Fuso orarioUTC-4
Codice INSEE97120
Cartografia
Mappa di localizzazione: Guadalupa
Pointe-à-Pitre
Pointe-à-Pitre
Pointe-à-Pitre – Mappa
Pointe-à-Pitre – Mappa
Sito istituzionale

Pointe-à-Pitre (IPA: ; in creolo guadalupano: Pwentapit) è un comune francese di 17 163 abitanti (132.870 nell'area urbana) situato nel dipartimento d'oltremare della Guadalupa.

La città è servita dall'aeroporto di Pointe-à-Pitre-Le Raizet, che la connette alla madrepatria e alle altre isole caraibiche.

Pointe-à-Pitre è inoltre il punto d'arrivo della Route du Rhum (la "Strada del Rhum"), una delle maggiori regate transatlantiche mondiali, che si svolge ogni quattro anni.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN312740411 · ISNI (EN0000 0001 2375 6722 · BAV 494/24846 · LCCN (ENn80066884 · GND (DE4116015-0 · BNE (ESXX6068556 (data) · BNF (FRcb118760713 (data) · J9U (ENHE987007550314005171