Oleandomicina

Nel mondo di oggi, Oleandomicina è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Oleandomicina continua a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una storia che risale a secoli fa, Oleandomicina si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e ai progressi della società moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Oleandomicina, dalle sue origini al suo impatto attuale su diversi aspetti della vita quotidiana.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Oleandomicina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC35H61NO12
Numero CAS3922-90-5
Numero EINECS223-495-7
Codice ATCJ01FA05
PubChem72493
DrugBankDBDB11442
SMILES
CC1CC(C(C(O1)OC2C(CC3(CO3)C(=O)C(C(C(C(OC(=O)C(C(C2C)OC4CC(C(C(O4)C)O)OC)C)C)C)O)C)C)O)N(C)C
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]

L'oleandomicina è un antibiotico ad ampio spettro che si ottiene dalle colture di streptomyces antibioticus.

Composizione chimica

La sua molecola è composta da due zuccheri, il L-oleandrosio e la desoammina, combinati con un nucleo lattonico, detto oleandolide. La sua struttura è quindi molto simile a quella dell'eritromicina.

Potenzialità ed utilizzo

L'oleandomicina è attiva soprattutto su stafilococchi e streptococchi. Può esercitare effetti batterostatici o battericidi a seconda della sua concentrazione. Insieme ad essa si utilizza però un suo derivato, il triacetil-derivato (TAO), più attivo (soprattutto nei confronti dei corinebatteri), meglio assorbito dopo la somministrazione orale ma in grado anche di dare alterazioni della funzionalità epatica ed ittero.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 05.10.2012, riferita al triacetato (CAS )
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 24907