In questo articolo esploreremo l'argomento Mrs. Robinson da varie angolazioni e prospettive. Mrs. Robinson è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso della storia ed è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi contesti. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Mrs. Robinson, dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni future. Esamineremo anche come Mrs. Robinson si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Questo articolo si propone di fornire una panoramica completa e approfondita di Mrs. Robinson, in modo da offrire al lettore una comprensione più ampia e dettagliata di questo argomento così rilevante.
Mrs. Robinson singolo discografico | |
---|---|
Artista | Simon & Garfunkel |
Pubblicazione | 1968 |
Durata | 3:58 |
Album di provenienza | Bookends |
Genere | Folk rock |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Roy Halee, Paul Simon, Art Garfunkel |
Note | ![]() |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Simon & Garfunkel - cronologia | |
Mrs. Robinson è una canzone scritta da Paul Simon e cantata dal duo Simon & Garfunkel.
Quando Paul Simon ideò la canzone, essa aveva un ritmo leggermente più aggressivo ed era intitolata a Mrs. Roosevelt poiché la sua protagonista era chiaramente Eleanor Roosevelt. Più tardi il brano fu parzialmente riscritto appositamente per il film Il laureato (1967), e fa parte della relativa colonna sonora (1968); la versione definitiva, con il testo completo, fu pubblicata nell'album Bookends (1968).
Uscita come singolo nel 1968, Mrs. Robinson salì al primo posto della classifica statunitense Billboard Hot 100 per tre settimane, la quarta nella Official Singles Chart, la quinta posizione in Olanda ed Irlanda, la sesta in Svizzera, la settima in Spagna e l'ottava in Norvegia; per Simon & Garfunkel fu il secondo "numero uno" dopo The Sound of Silence.
La canzone vinse nel 1969 il Grammy Award nella categoria Record of the Year.
Il titolo si riferisce alla signora Robinson, personaggio del film Il laureato a cui il brano fa da colonna sonora. Nel film il protagonista, Benjamin Braddock, giovane di ricca famiglia, ha una relazione con la signora Robinson, moglie del socio di suo padre e madre della sua fidanzata.
Nel 1968 il cantautore Francesco Guccini tradusse la canzone, riuscendo a preservarne abbastanza bene il senso generale pur concedendosi diverse libertà; questa versione, che mantenne il titolo originale, non venne però incisa da Guccini ma da I Royals, complesso beat, nello stesso anno; due anni dopo inoltre venne ripresa da Bobby Solo.
Artista
|
Anno
|
Album
|
I Royals | 1968 | 45 giri |
Frank Sinatra | 1969 | My Way |
Booker T. & the M.G.'s | 1969 | The Booker T Set |
Bobby Solo | 1970 | Bobby folk |
Billy Paul | 1972 | 360 Degrees of Billy Paul |
James Taylor Quartet | 1986 | Mission: Impossible |
Kik Tracee | 1991 | No Rule |
The Lemonheads | 1992 | Mr Robinson |
Pennywise | 1992 | Wildcard / A Word from the ‘Wise |
Bon Jovi | 1995 | These Days |