Questo articolo affronterà l'argomento Grammy Awards 1969, che è diventato molto attuale oggi. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni nella società odierna, Grammy Awards 1969 è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. Nel corso della storia, Grammy Awards 1969 ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità, influenzando la cultura, la politica, l'economia e la vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Grammy Awards 1969, la sua importanza nel contesto attuale e il suo impatto nel futuro.
La 11ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 12 marzo 1969.
Vincitori e candidati
Categorie principali
Registrazione dell'anno
Canzone dell'anno
- Little Green Apples, scritta da Bobby Russell, cantata da O.C. Smith
- Harper Valley P.T.A., scritta da Tom T. Hall, cantata da Jeannie C. Riley
- Hey Jude, scritta da John Lennon e Paul McCartney, cantata dai The Beatles
- Honey, scritta da Bobby Russell, cantata da Bobby Goldsboro
- Mrs. Robinson, scritta da Paul Simon, cantata da Simon & Garfunkel
Album dell'anno
Miglior artista esordiente
Country
Miglior canzone country
Pop
Miglior interpretazione contemporanea vocale femminile
Miglior interpretazione contemporanea vocale maschile
Miglior interpretazione contemporanea vocale di un gruppo/duo
R&B
Miglior canzone R&B
- (Sittin' on) the Dock of the Bay, scritta da Otis Redding e Steve Cropper, eseguita da Otis Redding
- Chain of Fools, scritta da Don Covay, eseguita da Aretha Franklin
- Pickin' Wild Mountain Berries, scritta da Edward Thomas, Bob McRee e Clifton Thomas, eseguita da Peggy Scott e Jo Jo Benson
- Who's Making Love, scritta da Homer Banks, Bettye Crutcher, Raymond Jackson e Donald Davis, eseguita da Johnnie Taylor
- I Wish It Would Rain, scritta da Norman Whitfield, Barrett Strong e Roger Penzabene, eseguita da The Temptations
Note