Nel mondo di oggi, Monte Maudit ha acquisito grande rilevanza in vari aspetti della vita quotidiana. Che si tratti di ambito lavorativo, sociale, culturale o tecnologico, Monte Maudit è diventato un argomento di interesse per molte persone. Il suo impatto è stato così significativo da generare numerosi dibattiti e opinioni contrastanti nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Monte Maudit e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere meglio l’importanza e le conseguenze di Monte Maudit nel mondo contemporaneo.
Monte Maudit | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() Rodano-Alpi |
Provincia | ![]() Alta Savoia |
Altezza | 4 468 m s.l.m. |
Prominenza | 162 m |
Isolamento | 1,9 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°50′52″N 6°52′33″E |
Data prima ascensione | 12 settembre 1878 |
Autore/i prima ascensione | Henry Seymour Hoare e William Edward Davidson con le guide Johann Jaun e Johann von Bergen |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Monte Bianco |
Supergruppo | Massiccio del Monte Bianco |
Gruppo | Gruppo del Monte Bianco |
Sottogruppo | Gruppo del Monte Maudit |
Codice | I/B-7.V-B.2.d |
Il Monte Maudit (pron. fr. AFI: - alt. 4.468[1] m s.l.m.) è una vetta situata nel Massiccio del Monte Bianco tra il monte Bianco ed il Mont Blanc du Tacul sulla linea di frontiera tra l'Italia e la Francia. Il toponimo francese Mont Maudit significa letteralmente Monte Maledetto.
Il versante nord francese del monte si presenta innevato. Da questo versante più a valle prende forma il Ghiacciaio dei Bossons; il versante sud italiano si presenta roccioso e precipita sul Ghiacciaio della Brenva. Il colle del Monte Maudit a 4345 m si trova lungo la cresta che dalla vetta scende verso nord-ovest. Tale colle si trova inoltre lungo la via di accesso al monte Bianco detta dei tre monti. La vetta è caratterizzata da un aguzzo pinnacolo roccioso.
La prima ascensione fu compiuta il 12 settembre 1878 da Henry Seymour Hoare e William Edward Davidson con le guide Johann Jaun e Johann von Bergen.
La via normale di ascesa si diparte dal Rifugio des Cosmiques (3613 m), il quale si trova non lontano dalla stazione della funivia dei Ghiacciai posta sull'Aiguille du Midi. Dal rifugio si risale il versante nord del Mont Blanc du Tacul; tralasciata la vetta del Tacul si arriva al colle del Monte Maudit. Si tratta allora di risalire il versante nord della montagna. La via di salita nel suo insieme è classificata PD+.[2]
Il 12 luglio 2012, intorno alle 4:30 del mattino, un seracco si è distaccato dalla parete nord provocando una valanga e quindi la morte di nove alpinisti. Gli alpinisti stavano salendo per la parete nord che costituisce la via normale al Monte Maudit e anche il passaggio per la via dei Trois Mont Blanc. Si tratta di tre alpinisti britannici, due tedeschi, due svizzeri e due spagnoli. Altri 14 alpinisti sono rimasti feriti.[13]