In questo articolo esploreremo il tema Maravilha (Santa Catarina) da diverse prospettive e con un approccio multidisciplinare. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e teorie che esistono attorno a Maravilha (Santa Catarina), nonché la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, la politica, l'economia e la tecnologia. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una visione completa e dettagliata su Maravilha (Santa Catarina), con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare il dibattito su questo argomento.
Maravilha comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Oeste Catarinense |
Microregione | Chapecó |
Amministrazione | |
Sindaco | Rosimar Naldaner |
Territorio | |
Coordinate | 26°45′57″S 53°10′38″W |
Altitudine | 606 e 624 m s.l.m. |
Superficie | 171,284 km² |
Abitanti | 22 101[1] (2010) |
Densità | 129,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89874-000 |
Prefisso | 49 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4210506 |
Nome abitanti | maravilhense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Maravilha è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Chapecó.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123308134 · LCCN (EN) n94034681 · J9U (EN, HE) 987007535556705171 |
---|