Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito il tema São Bernardino, analizzando la sua importanza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, São Bernardino è stato oggetto di studio e dibattito, influenzando il pensiero e la cultura popolare. Attraverso un'analisi esaustiva, affronteremo i diversi aspetti che compongono São Bernardino, esaminandone l'impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Con dati, studi e informazioni rilevanti, miriamo a offrire una visione completa su São Bernardino, fornendo ai nostri lettori una prospettiva arricchente e nuova su questo argomento.
São Bernardino comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Oeste Catarinense |
Microregione | Chapecó |
Amministrazione | |
Sindaco | Ivo José Ludwig |
Territorio | |
Coordinate | 26°28′18″S 52°57′54″W |
Altitudine | 540 m s.l.m. |
Superficie | 149,020 km² |
Abitanti | 2 677[1] (2010) |
Densità | 17,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 49 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4215752 |
Nome abitanti | bernardinense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
São Bernardino è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Chapecó.