In questo articolo esploreremo l'affascinante vita del famoso Manuele I Caritopulo, i cui contributi hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle sue umili origini fino alla sua ascesa ai vertici, Manuele I Caritopulo ha affascinato persone di tutte le età e di ogni ceto sociale. In queste pagine scopriremo i risultati, le sfide e i momenti importanti che hanno definito il viaggio di Manuele I Caritopulo, nonché il suo impatto duraturo sul mondo che lo circonda. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la vita di Manuele I Caritopulo e scopri come la sua eredità continua a ispirare e influenzare le generazioni a venire.
Manuele I di Costantinopoli | |
---|---|
Patriarca ecumenico di Costantinopoli | |
Elezione | 1215 |
Fine patriarcato | 1222 |
Predecessore | Massimo II di Costantinopoli |
Successore | Germano II |
Nascita | XII secolo |
Morte | 1222 |
Manuele I Caritopulo (XII secolo – 1222) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, Patriarca ecumenico di Costantinopoli dal 1215 al 1222.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317201202 |
---|