Nel mondo di oggi, Majel Barrett è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale o sociale, Majel Barrett ha catturato l'attenzione delle persone grazie al suo impatto e alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni. Con il passare del tempo, Majel Barrett è diventato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti tra diversi settori della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Majel Barrett e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, analizzeremo come Majel Barrett ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Pertanto, è fondamentale comprendere l’importanza di Majel Barrett e il suo impatto sulla nostra società.
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Era sposata con Gene Roddenberry, l'ideatore di Star Trek, il che, assieme al fatto di aver recitato in tutte le serie di Star Trek, ha contribuito a farla soprannominare "la first lady di Star Trek".[1]
Si dice che la Barrett avesse ottenuto un ruolo così rilevante grazie alla sua relazione con Roddenberry, fatto che fece infuriare i responsabili della NBC che volevano un uomo per quel ruolo.[2] Il suo ruolo nel secondo episodio pilota e in quelli successivi, ridimensionato, è quello dell'infermiera Christine Chapel. In una delle prime scene del primo film Star Trek del 1979 gli spettatori vengono informati che è stata promossa al grado di dottoressa, ruolo che riprenderà nella quarta pellicola cinematografica della serie, Rotta verso la Terra.
Majel Barrett ha inoltre prestato la sua voce al computer di bordo delle navi stellari della serie classica, The Next Generation, Deep Space Nine, Voyager, Enterprise, nella maggior parte dei film, oltre che nel terzo episodio della serie fanfictionStar Trek: Phase II, World Enough And Time, del 2007. Ha inoltre doppiato diversi personaggi della serie animata del 1973, inclusa quella dell'infermiera Chapel, di Amanda Grayson, la madre di Spock e moglie di Sarek, e dell'Ufficiale addetto alle comunicazioni, la Caitiana M'Res, oltre che in diversi videogiochi di Star Trek. Questo fa di lei l'unica persona ad avere partecipato a tutte le serie e film di Star Trek fino a Enterprise.
Dopo Star Trek
Dopo la morte di Roddenberry, la Barrett ha tirato fuori dal cassetto alcune idee del marito diventando produttore esecutivo di Pianeta Terra - Cronaca di un'invasione (Earth: Final Conflict), serie in cui ha interpretato il ruolo della dottoressa Julianne Belman, e Andromeda (Gene Roddenberry's Andromeda). La Barrett è comparsa anche in un episodio di Babylon 5.
Majel Barrett è morta il 18 dicembre 2008 all'età di 76 anni per le conseguenze della leucemia di cui era affetta.[1] Le sue ceneri sono state lanciate nello spazio così come accaduto per quelle del marito Gene Roddenberry.[3]
Vita privata
Majel Barrett e Rod Roddenberry nel 2008
Il 6 agosto 1969 si è sposata con Gene Roddenberry, l'ideatore di Star Trek; il matrimonio ha avuto luogo in Giappone. La coppia ha avuto un figlio, Eugene Wesley "Rod" Roddenberry Jr., che prosegue l'eredità dei genitori lavorando come produttore esecutivo a numerose serie del franchise di Star Trek.