Linguine

Nel mondo di oggi, Linguine è un argomento molto rilevante che ha un impatto su tutti in modi diversi. Che si tratti di un argomento caldo, di un influencer o di un concetto ampio, Linguine ha suscitato dibattiti e catturato l'attenzione della società nel suo complesso. In questo articolo esploreremo in modo approfondito Linguine e analizzeremo il suo impatto in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Inoltre, esamineremo come Linguine si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento rilevante oggi.

Linguine
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLiguria
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Un piatto di linguine
Linguine con funghi e pachino

Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.[1]

Caratteristiche

La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere sezione rotonda l'hanno piatta[1] e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle trenette (linguine a sezione ovoidale); è un tipo di pasta che trova la sua origine a Genova[2].

Utilizzo

In Liguria il condimento tipico per questa tipologia di pasta è il pesto.

Note

  1. ^ a b Linguina in Vocabolario, su treccani.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  2. ^ Linguine, su barillafoodservice.it. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni