In questo articolo esploreremo e approfondiremo il tema Lega Nazionale A 1968-1969, esaminando il suo impatto su vari aspetti della società. Lega Nazionale A 1968-1969 è stato oggetto di interesse e dibattito negli ultimi anni e la sua rilevanza continua a crescere nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo sia gli aspetti positivi che quelli negativi di Lega Nazionale A 1968-1969, la sua influenza in diversi contesti e il modo in cui sta modellando e guidando i cambiamenti nel nostro ambiente. Con uno sguardo critico e obiettivo, cerchiamo di far luce su questo tema che tanto influenza la nostra vita quotidiana.
Lega Nazionale A 1968-1969 Lega Nazionale A | |
---|---|
Competizione | Lega Nazionale A |
Sport | ![]() |
Edizione | 71ª |
Organizzatore | ASF-SFV |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | Basilea (3º titolo) |
Retrocessioni | Sion Lucerna |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 612 (3,36 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 1968-1969 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale del Basilea. Capocannoniere del torneo fu Hans-Otto Peters (Biel/Bienne), con 24 reti.
Dalla Lega Nazionale A 1967-1968 sono stati retrocessi in Lega Nazionale B il Young Fellows Zurigo e il Grenchen, mentre dalla Lega Nazionale B 1967-1968 sono stati promossi il Winterthur e il San Gallo.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Basilea | 36 | 26 | 13 | 10 | 3 | 48 | 28 | +20 |
2. | Losanna | 35 | 26 | 15 | 5 | 6 | 70 | 43 | +27 | |
3. | Zurigo | 30 | 26 | 12 | 6 | 8 | 61 | 37 | +24 | |
4. | Young Boys | 30 | 26 | 12 | 6 | 8 | 49 | 36 | +13 | |
5. | Lugano | 29 | 26 | 11 | 7 | 8 | 37 | 26 | +11 | |
6. | Bellinzona | 28 | 26 | 10 | 8 | 8 | 38 | 41 | -3 | |
7. | Bienne | 26 | 26 | 9 | 8 | 9 | 52 | 59 | -7 | |
8. | Servette | 25 | 26 | 9 | 7 | 10 | 32 | 39 | -7 | |
9. | Grasshoppers | 23 | 26 | 7 | 9 | 10 | 43 | 47 | -4 | |
![]() |
10. | San Gallo | 23 | 26 | 6 | 11 | 9 | 29 | 37 | -8 |
11. | Winterthur | 22 | 26 | 5 | 12 | 9 | 28 | 43 | -15 | |
12. | La Chaux-de-Fonds | 21 | 26 | 5 | 11 | 10 | 51 | 53 | -2 | |
![]() |
13. | Sion | 20 | 26 | 7 | 6 | 13 | 39 | 52 | -13 |
![]() |
14. | Lucerna | 16 | 26 | 6 | 4 | 16 | 35 | 71 | -36 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | ![]() |
Bienne | ||
22 | ![]() |
Zurigo | ||
18 | ![]() |
Young Boys | ||
17 | ![]() |
Losanna | ||
16 | ![]() |
Grasshoppers | ||
16 | ![]() |
Losanna | ||
13 | ![]() |
Losanna | ||
13 | ![]() |
Lugano | ||
13 | ![]() |
La Chaux-de-Fonds |