L'importanza di Lega Nazionale A 1960-1961 nella società odierna è innegabile. Che si tratti di una persona o di un argomento in particolare, Lega Nazionale A 1960-1961 ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Lega Nazionale A 1960-1961 è stato oggetto di dibattiti e discussioni, suscitando emozioni e guidando il cambiamento. In questo articolo esploreremo il ruolo che Lega Nazionale A 1960-1961 gioca nella nostra vita quotidiana, nonché la sua influenza su diversi aspetti della società. Dal suo impatto sulla cultura al suo ruolo nella politica e nell’economia, Lega Nazionale A 1960-1961 occupa un posto di rilievo sulla scena mondiale. Conoscere di più su Lega Nazionale A 1960-1961 ci consente di comprendere meglio il mondo che ci circonda e le forze che modellano la nostra realtà.
Lega Nazionale A 1960-1961Lega Nazionale A
Competizione
Lega Nazionale A
Sport
Calcio
Edizione
63ª
Organizzatore
ASF-SFV
Luogo
Svizzera
Partecipanti
14
Risultati
Vincitore
Servette (12º titolo)
Retrocessioni
Winterthur Chiasso
Statistiche
Miglior marcatore
Robbiani (27)
Incontri disputati
182
Gol segnati
726 (3,99 per incontro)
Pubblico
1 126 500 (6 190 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
L'edizione 1960 -1961 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale del Servette . Capocannoniere del torneo fu Giuliano Robbiani (Grasshoppers ), con 27 reti.
Stagione
Novità
Dalla Lega Nazionale A 1959-1960 sono stati retrocessi in Lega Nazionale B il Lugano e il Bellinzona , mentre dalla Lega Nazionale B 1959-1960 sono stati promossi il Friburgo e lo Young Fellows Zurigo .
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Tabellone
BAS
BIE
CHI
FRI
GRA
GRE
LCF
LOS
LUC
SER
WIN
YOB
YFE
ZUR
Basilea
––––
4-0
3-1
3-0
2-0
1-1
3-2
2-0
0-1
0-1
1-4
2-0
1-5
2-4
Bienne
0-1
––––
3-2
5-0
4-3
3-2
1-1
2-1
1-2
0-2
5-2
2-1
1-1
1-3
Chiasso
1-0
0-4
––––
0-0
0-2
0-5
2-0
1-1
3-3
1-3
1-3
1-2
0-3
1-1
Friburgo
1-0
0-0
2-0
––––
1-1
0-1
3-2
4-4
0-0
1-4
4-0
2-5
0-4
2-0
Grasshoppers
2-4
2-1
6-3
0-2
––––
5-2
1-5
0-0
4-1
3-1
3-0
4-4
1-1
4-0
Grenchen
1-2
2-0
5-1
2-2
4-0
––––
4-4
3-2
2-4
3-5
4-1
1-1
4-1
2-2
La Chaux-de-Fonds
2-3
2-2
5-2
1-0
3-2
5-1
––––
3-2
5-2
0-2
4-0
2-4
2-2
6-4
Losanna
3-1
1-1
6-0
3-1
2-6
0-6
4-2
––––
2-0
1-3
3-0
3-2
6-0
3-3
Lucerna
0-1
2-1
4-0
3-1
0-3
0-0
2-1
2-4
––––
0-1
1-0
1-1
2-2
1-1
Servette
4-2
2-0
4-0
2-0
5-2
4-3
4-0
5-1
1-0
––––
3-1
1-3
7-0
4-2
Winterthur
0-4
2-0
1-0
3-2
5-5
1-3
0-1
2-1
2-0
0-2
––––
0-6
3-2
1-3
Young Boys
0-0
3-3
3-0
9-1
1-0
3-2
3-1
3-1
3-0
4-0
2-0
––––
1-1
1-3
Young Fellows
1-0
4-1
5-2
0-1
0-0
2-0
3-5
3-1
2-5
1-4
3-1
2-4
––––
2-4
Zurigo
2-0
2-2
7-0
3-0
2-1
1-2
8-1
3-2
3-0
1-3
3-1
3-0
6-1
––––
Calendario
Andata (1ª)
Prima giornata
Ritorno (14ª)
21 ago.
1-5
Basilea-Young Fellows
0-1
11 dic.
1-3
Bienne-Zurigo
2-2
1-4
Friburgo-Servette
0-2
6-3
Grasshopper-Chiasso
2-0
5-2
La Chaux de Fonds-Lucerna
1-2
0-6
Losanna-Grenchen
2-3
0-6
Winterthur-Young Boys
0-2
Andata (2ª)
Seconda giornata
Ritorno (15ª)
28 ago.
2-0
Chiasso-La Chaux de Fonds
2-5
5 mar.
4-0
Grenchen-Grasshopper
2-5
0-1
Lucerna-Basilea
1-0
3-1
Servette-Winterthur
2-0
3-1
Young Boys-Losanna
2-3
22 apr.
4-1
Young Fellows-Bienne
1-1
5 mar.
3-0
Zurigo-Friburgo
0-2
Andata (3ª)
Terza giornata
Ritorno (16ª)
3 set.
4-2
Servette-Zurigo
3-1
12 mar.
4 set.
3-1
Basilea-Chiasso
0-1
1-2
Bienne-Lucerna
1-2
0-4
Friburgo-Young Fellows
1-0
4-4
Grasshopper-Young Boys
0-1
5-1
La Chaux de Fonds-Grenchen
4-4
2-1
Winterthur-Losanna
0-3
1 apr.
Andata (4ª)
Quarta giornata
Ritorno (17ª)
11 set.
0-4
Chiasso-Bienne
2-3
22 mag.
1-2
Grenchen-Basilea
1-1
19 mar.
2-6
Losanna-Grasshopper
0-0
3-1
Lucerna-Friburgo
0-0
3-1
Young Boys-La Chaux de Fonds
4-2
1-4
Young Fellows-Servette
0-7
3-1
Zurigo-Winterthur
3-1
Andata (5ª)
Quinta giornata
Ritorno (18ª)
18 set.
2-0
Basilea-Young Boys
0-0
26 mar.
3-2
Bienne-Grenchen
0-2
2-0
Friburgo-Chiasso
0-0
3-2
La Chaux de Fonds-Losanna
2-4
1-0
Servette-Lucerna
1-0
5-5
Winterthur-Grasshopper
0-3
6-1
Zurigo-Young Fellows
4-2
Andata (6ª)
Sesta giornata
Ritorno (19ª)
25 set.
1-3
Chiasso-Servette
0-4
9 apr.
1-5
Grasshopper-La Chaux de Fonds
2-3
2-2
Grenchen-Friburgo
1-0
3-1
Losanna-Basilea
0-2
1-1
Lucerna-Zurigo
0-3
3-3
Young Boys-Bienne
1-2
3-1
Young Fellows-Winterthur
2-3
Andata (7ª)
Settima giornata
Ritorno (20ª)
1 ott.
4-0
La Chaux de Fonds-Winterthur
1-0
16 apr.
2 ott.
2-0
Basilea-Grasshopper
4-2
2-1
Bienne-Losanna
1-1
2-5
Friburgo-Young Boys
1-9
4-3
Servette-Grenchen
5-3
2-5
Young Fellows-Lucerna
1-1
7-0
Zurigo-Chiasso
1-1
Andata (8ª)
Ottava giornata
Ritorno (21ª)
9 ott.
0-3
Chiasso-Young Fellows
2-5
30 apr.
2-1
Grasshopper-Bienne
3-4
2-2
Grenchen-Zurigo
2-1
2-3
La Chaux de Fonds-Basilea
2-3
3-1
Losanna-Friburgo
4-4
2-0
Winterthur-Lucerna
0-1
4-0
Young Boys-Servette
3-1
Andata (9ª)
Nona giornata
Ritorno (22ª)
23 ott.
1-4
Basilea-Winterthur
4-0
7 mag.
1-1
Bienne-La Chaux de Fonds
2-2
1-1
Friburgo-Grasshopper
2-0
4-0
Lucerna-Chiasso
3-3
0-2
Young Fellows-Grenchen
1-4
3-0
Zurigo-Young Boys
3-1
22 dic.
5-1
Servette-Losanna
3-1
Andata (10ª)
Decima giornata
Ritorno (23ª)
30 ott.
4-0
Basilea-Bienne
1-0
14 mag.
3-1
Grasshopper-Servette
2-5
2-4
Grenchen-Lucerna
1-1
1-0
La Chaux de Fonds-Friburgo
2-3
3-3
Losanna-Zurigo
2-3
1-1
Young Boys-Young Fellows
4-2
1-0
Winterthur-Chiasso
3-1
Andata (11ª)
Undicesima giornata
Ritorno (24ª)
6 nov.
5-2
Bienne-Winterthur
0-2
11 mag.
0-5
Chiasso-Grenchen
1-5
22 apr.
1-0
Friburgo-Basilea
0-3
23 apr.
2-2
Lucerna-Young Boys
0-3
10 mag.
4-0
Servette-La Chaux de Fonds
2-0
11 mag.
3-1
Young Fellows-Losanna
0-6
9 nov.
2-1
Zurigo-Grasshopper
0-4
23 apr.
Andata (12ª)
Dodicesima giornata
Ritorno (25ª)
27 nov.
0-1
Basilea-Servette
2-4
4 giu.
5-0
Bienne-Friburgo
0-0
1-1
Grasshopper-Young Fellows
0-0
6-4
La Chaux de Fonds-Zurigo
1-8
2-0
Losanna-Lucerna
4-2
1-3
Winterthur-Grenchen
1-4
30 nov.
3-0
Young Boys-Chiasso
2-1
Andata (13ª)
Tredicesima giornata
Ritorno (26ª)
4 dic.
1-1
Chiasso-Losanna
0-6
10 giu.
4-0
Friburgo-Winterthur
2-3
11 giu.
0-3
Lucerna-Grasshopper
1-4
2-0
Servette-Bienne
2-0
3-5
Young Fellows-La Chaux de Fonds
2-2
10 giu.
2-0
Zurigo-Basilea
4-2
1 apr.
1-1
Grenchen-Young Boys
2-3
Statistiche
Classifica marcatori
Verdetti finali
Note
Bibliografia
Giornali
Gazzetta Ticinese, annate 1960 e 1961.
L'Express, annate 1960 e 1961.
L'Impartial, annate 1960 e 1961.
Le Temps, annate 1960 e 1961.
Tribune de Lausanne, annate 1960 e 1961.
Collegamenti esterni