Peter Rösch

Nel mondo di oggi, Peter Rösch è diventato un argomento di discussione ricorrente e molto importante in varie aree. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha catturato l’attenzione di esperti, accademici e gente comune. L’influenza di Peter Rösch è evidente nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nel loro ambiente. Questo articolo cerca di analizzare in modo approfondito il fenomeno Peter Rösch, esplorandone le molteplici dimensioni e offrendo una prospettiva complessiva che permetta di comprenderne la portata e le implicazioni per il presente e il futuro.

Peter Rösch
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1948-1950Bienne? (?)
1950-1956Young Boys? (?)
1956-1958Losanna? (?)
1958-1963Servette? (?)
1963-1964Cantonal Neuchâtel? (?)
1964-1966Sion? (?)
1966-1967Monthey? (?)
Nazionale
1955-1962Svizzera (bandiera) Svizzera5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Peter Rösch (Bienne, 14 settembre 193013 gennaio 2006) è stato un calciatore svizzero, di ruolo difensore.

Carriera

Con la Nazionale svizzera ha preso parte ai Mondiali 1962.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Servette: 1960-1961, 1961-1962
Young Boys: 1952-1953
Sion: 1964-1965

Collegamenti esterni