In questo articolo esploreremo Scottish Division One 1968-1969 in modo approfondito, analizzando la sua importanza, i suoi impatti e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Scottish Division One 1968-1969 è un fenomeno che ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi in diversi ambiti, poiché la sua rilevanza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esamineremo i vari aspetti che rendono Scottish Division One 1968-1969 un argomento di interesse e riflessione, nonché le diverse prospettive da cui può essere affrontato. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Scottish Division One 1968-1969 ha in diversi contesti e il suo potenziale di generare cambiamenti significativi nella società.
Scottish Division One 1968-1969 | |
---|---|
Competizione | Scottish Division One |
Sport | ![]() |
Edizione | 72ª |
Organizzatore | SFL |
Date | dal 7 settembre 1968 al 1 maggio 1969 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Celtic (24º titolo) |
Retrocessioni | Falkirk Arbroath |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 306 |
Gol segnati | 956 (3,12 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Scottish Division One 1968-1969 è stata la 72ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 7 settembre 1968 e il 1º maggio 1969 e concluso con la vittoria del Celtic, al suo ventiquattresimo titolo, il quarto consecutivo.
Capocannoniere del torneo è stato Kenny Cameron (Dundee Utd) con 26 reti[1].
Fonte:[2]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Celtic | 54 | 34 | 23 | 8 | 3 | 89 | 32 | 2,781 | |
[3] | 2. | Rangers | 49 | 34 | 21 | 7 | 6 | 81 | 32 | 2,531 |
3. | Dunfermline | 45 | 34 | 19 | 7 | 8 | 63 | 45 | 1,400 | |
4. | Kilmarnock | 44 | 34 | 15 | 14 | 5 | 50 | 32 | 1,563 | |
5. | Dundee Utd | 43 | 34 | 17 | 9 | 8 | 61 | 49 | 1,245 | |
6. | St. Johnstone | 37 | 34 | 16 | 5 | 13 | 66 | 59 | 1,119 | |
7. | Airdrieonians | 37 | 34 | 13 | 11 | 10 | 46 | 44 | 1,045 | |
8. | Hearts | 36 | 34 | 14 | 8 | 12 | 52 | 54 | 0,963 | |
9. | Dundee | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 47 | 48 | 0,979 | |
10. | Morton | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 58 | 68 | 0,853 | |
11. | St. Mirren | 32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 40 | 54 | 0,741 | |
12. | Hibernian | 31 | 34 | 12 | 7 | 15 | 60 | 59 | 1,017 | |
13. | Clyde | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 35 | 50 | 0,700 | |
14. | Partick Thistle | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 39 | 53 | 0,736 | |
15. | Aberdeen | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 50 | 59 | 0,847 | |
16. | Raith Rovers | 21 | 34 | 8 | 5 | 21 | 45 | 67 | 0,672 | |
![]() |
17. | Falkirk | 18 | 34 | 5 | 8 | 21 | 33 | 69 | 0,478 |
![]() |
18. | Arbroath | 16 | 34 | 5 | 6 | 23 | 41 | 82 | 0,500 |
Legenda:
Regolamento: