Scottish Football League 1892-1893

In questo articolo affronteremo il tema Scottish Football League 1892-1893 da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Scottish Football League 1892-1893.

Scottish Football League 1892-1893
Competizione Scottish Football League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore SFL
Date dal 20 agosto 1892
al 20 maggio 1893
Luogo Scozia (bandiera) Scozia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Celtic
(1º titolo)
Retrocessioni Abercorn
Clyde
Statistiche
Miglior marcatore Scozia (bandiera) Sandy McMahon
Scozia (bandiera) John J. Campbell (11 ex aequo)
Incontri disputati 90
Gol segnati 387 (4,3 per incontro)
Cronologia della competizione

La Scottish Football League 1892-1893 è stata la 3ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 20 agosto 1892 e il 20 maggio 1893 e concluso con la vittoria del Celtic al suo primo titolo.

Capocannonieri del torneo sono stati Sandy McMahon e John J. Campbell (entrambi del Celtic) con 11 reti ciascuno[1].

Stagione

Aggiornamenti

Il campionato tornò a 10 squadre: il Cumbaslang e il Vale of Leven, ultimi classificati nella stagione precedente, non vennero rieletti per disputare il campionato, né vennero sostituiti.

Per la prima volta furono previste le retrocessioni: le ultime due classificate, nel caso non fossero state rielette, avrebbero disputato la Scottish Division Two nella stagione successiva.

Avvenimenti

Quando i Rangers conclusero il proprio campionato con 28 punti, il Celtic doveva ancora disputare due partite: la vittoria per 3-1 sul Leith Athletic permise ai biancoverdi di superare i rivali per la conquista del titolo; a quel punto fu ininfluente la successiva sconfitta (2-5) contro il Third Lanark.

Classifica finale

Fonte:[2]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1. Celtic 29 18 14 1 3 54 25
2. Rangers 28 18 12 4 2 41 27
3. St. Mirren 20 18 9 2 7 40 39
4. Third Lanark 19 18 9 1 8 53 39
5. Hearts 18 18 8 2 8 39 41
6. Leith Athletic 17 18 8 1 9 36 32
6. Dumbarton 17 18 8 1 9 35 35
8. Renton 15 18 5 5 8 31 44
9. Abercorn 11 18 5 1 12 35 52
10. Clyde 6 18 2 2 14 25 55

Legenda:

      Campione di Scozia.
      Retrocessa in Scottish Division Two 1893-1894.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Vigeva il pari merito. In caso di arrivo a pari punti per l'assegnazione del titolo o per i posti destinati alla rielezione automatica era previsto uno spareggio.

Note

  1. ^ Scotland - List of Topscorers, su rsssf.com.
  2. ^ (EN) 1892-1893 SFL, su spfl.co.uk.

Collegamenti esterni