Nel mondo di oggi, Scottish Division One 1893-1894 è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Dalle sue origini ad oggi, Scottish Division One 1893-1894 è stato oggetto di studio, dibattito e controversia in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o sulla cultura, Scottish Division One 1893-1894 ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Scottish Division One 1893-1894, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo contemporaneo. Attraverso un approccio multidisciplinare cercheremo di comprendere la complessità di Scottish Division One 1893-1894 e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Scottish Division One 1893-1894 | |
---|---|
Competizione | Scottish Division One |
Sport | ![]() |
Edizione | 4ª |
Organizzatore | SFL |
Date | dal 12 agosto 1893 al 2 maggio 1894 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Celtic (2º titolo) |
Retrocessioni | Renton |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 90 |
Gol segnati | 421 (4,68 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Scottish Division One 1893-1894 è stata la 4ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 12 agosto 1893 e il 2 maggio 1894 e concluso con la vittoria del Celtic al suo secondo titolo consecutivo.
Capocannoniere del torneo è stato Sandy McMahon (Celtic) con 16 reti[1].
Con l'introduzione di un secondo livello nella piramide calcistica scozzese, la Scottish Football Leage assunse il nome di Scottish Division One. L'Abercorn e il Clyde, retrocessi nella precedente stagione, furono sostituiti dal Dundee e dal St. Bernard's, il quale portò a tre il numero di squadre di Edimburgo partecipanti al campionato, così come quelle di Glasgow.
Come nella stagione precedente, le ultime due classificate, nel caso non fossero state rielette, avrebbero disputato la Scottish Division Two nella stagione successiva.
Il Celtic conquistò il titolo alla terzultima partita battendo nell'Old Firm i Rangers per 3-2 e distanziando definitivamente gli Hearts.
Fonte:[2]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Celtic | 29 | 18 | 14 | 1 | 3 | 53 | 32 | |
2. | Hearts | 26 | 18 | 11 | 4 | 3 | 46 | 32 | |
3. | St. Bernard's | 23 | 18 | 11 | 1 | 6 | 53 | 39 | |
4. | Rangers | 20 | 18 | 8 | 4 | 6 | 44 | 30 | |
5. | Dumbarton | 19 | 18 | 7 | 5 | 6 | 32 | 35 | |
6. | St. Mirren | 17 | 18 | 7 | 3 | 8 | 49 | 47 | |
6. | Third Lanark | 17 | 18 | 7 | 3 | 8 | 38 | 44 | |
8. | Dundee | 15 | 18 | 6 | 3 | 9 | 47 | 59 | |
[3] | 9. | Leith Athletic | 10 | 18 | 4 | 2 | 12 | 36 | 46 |
![]() |
10. | Renton | 4 | 18 | 1 | 2 | 15 | 23 | 57 |
Legenda:
Regolamento:
Note: