Nel mondo di oggi, Lega Nazionale B 1969-1970 è ancora un argomento di interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Lega Nazionale B 1969-1970 è diventato un argomento rilevante nella società contemporanea. Che Lega Nazionale B 1969-1970 sia una persona, un evento storico o un fenomeno attuale, il suo impatto sulle nostre vite non può essere sottovalutato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Lega Nazionale B 1969-1970, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti. Dalla sua origine allo stato attuale, Lega Nazionale B 1969-1970 ha lasciato un segno indelebile nella società ed è essenziale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Lega Nazionale B 1969-1970 | |
---|---|
Competizione | Lega Nazionale B |
Sport | ![]() |
Edizione | 72ª |
Organizzatore | ASF-SFV |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Sion (1º titolo) |
Promozioni | Sion Lucerna |
Retrocessioni | Thun Langenthal |
Cronologia della competizione | |
La Lega Nazionale B 1969-1970, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del FC Sion.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sion | 37 | 26 | 14 | 9 | 3 | 62 | 27 | +35 |
![]() |
2. | Lucerna | 35 | 26 | 15 | 5 | 6 | 58 | 39 | +19 |
3. | Grenchen | 32 | 26 | 13 | 6 | 7 | 49 | 28 | +21 | |
4. | Mendrisiostar | 29 | 26 | 8 | 13 | 5 | 41 | 25 | +16 | |
5. | Young Fellows | 28 | 26 | 10 | 8 | 8 | 42 | 31 | +11 | |
6. | Neuchâtel Xamax | 28 | 26 | 11 | 6 | 9 | 48 | 45 | +3 | |
7. | Chiasso | 26 | 26 | 10 | 6 | 10 | 37 | 35 | +2 | |
8. | Brühl | 26 | 26 | 8 | 10 | 8 | 34 | 38 | -4 | |
9. | Étoile Carouge | 24 | 26 | 9 | 6 | 11 | 43 | 47 | -4 | |
10. | Aarau | 24 | 26 | 9 | 6 | 11 | 22 | 26 | -4 | |
11. | Urania Ginevra | 23 | 26 | 7 | 9 | 10 | 37 | 41 | -4 | |
12. | ![]() |
23 | 26 | 9 | 5 | 12 | 26 | 46 | -20 | |
![]() |
13. | Thun | 18 | 26 | 3 | 12 | 11 | 25 | 45 | -20 |
![]() |
14. | Langenthal | 11 | 26 | 3 | 5 | 18 | 25 | 76 | -51 |
Legenda:
Promossa in Lega Nazionale A 1970-1971.
Retrocessa in Prima Lega 1970-1971.
Note: