In questo articolo analizzeremo l'impatto di Juprelle sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Juprelle ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando dibattiti e controversie in vari ambiti. Nel corso della storia, Juprelle ha dimostrato di essere un argomento di rilevanza e attualità, suscitando interesse in ambiti diversi come la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale comprendere il ruolo di Juprelle nella società contemporanea, nonché le sue implicazioni e ripercussioni a livello globale. Attraverso un'analisi dettagliata, potremo approfondire i diversi aspetti che circondano Juprelle e la sua influenza sul mondo attuale.
Juprelle comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Liegi |
Amministrazione | |
Sindaco | Christine Servaes |
Territorio | |
Coordinate | 50°42′N 5°31′E |
Superficie | 35,36 km² |
Abitanti | 8 492 (01-01-2007) |
Densità | 240,16 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4450-4451-4452-4453-4458 |
Prefisso | 04 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 62060 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Juprelle (in vallone Djouprele) è un comune belga di 8 492 abitanti, situato nella provincia vallona di Liegi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1718159474202927661343 |
---|