Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade

Oggi, Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade è diventato un argomento sempre più presente nella vita di tutti i giorni. Che si tratti di un aspetto legato alla salute, all’istruzione, all’ambiente, alla politica o alla società in generale, Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade è una questione che, in un modo o nell’altro, colpisce tutte le persone. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.

Hong Kong ai Giochi della XX Olimpiade
Monaco di Baviera 1972
Hong Kong (bandiera)
Codice CIOHKG
Comitato nazionaleSports Federation and Olympic Committee of Hong Kong
Atleti partecipanti10 in 5 discipline
Di cui uomini/donne10 Uomini - 0 Donne
PortabandieraPeter Rull
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Hong Kong ai Giochi olimpici.

Hong Kong partecipò ai Giochi della XX Olimpiade che si sono svolti a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di dieci atleti impegnati in cinque discipline per un totale di tredici competizioni. Portabandiera fu il tiratore Peter Rull, alla sua quarta Olimpiade. Fu la sesta partecipazione di questo paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 23 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2011).