Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade

In questo articolo affronteremo il tema Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade, che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un'ampia varietà di opinioni e punti di vista. Nel corso degli anni Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade si è evoluto e ha acquisito un posto di rilievo nella società odierna, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade, nonché il suo impatto in diversi ambiti. Inoltre, ci concentreremo sulle possibili implicazioni future di Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade e sulle prospettive che offre per il futuro.

Afghanistan ai Giochi della XX Olimpiade
Monaco di Baviera 1972
Afghanistan (bandiera)
Codice CIOAFG
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale dell'Afghanistan
Atleti partecipanti8 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne8 Uomini - 0 Donne
PortabandieraGhulam Dastagir
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

L'Afghanistan partecipò alle XX Olimpiadi, svoltesi a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di 8 atleti, tutti lottatori. Il portabandiera fu Ghulam Dastagir. Non fu conquistata nessuna medaglia

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 13 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2009).