Nell'articolo presentato di seguito, il tema Haiti ai Giochi della XX Olimpiade verrà affrontato con un approccio multidisciplinare, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di tale questione. Verranno esaminate varie prospettive e punti di vista che permetteranno al lettore di comprendere l'importanza e la rilevanza di Haiti ai Giochi della XX Olimpiade in diversi contesti e situazioni. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, cercheremo di far luce su aspetti poco conosciuti o trascurati, al fine di arricchire la conoscenza e la comprensione di Haiti ai Giochi della XX Olimpiade.
Haiti ai Giochi della XX Olimpiade Monaco di Baviera 1972 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | HAI | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Haitiano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Jules Meliner | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Haiti partecipò ai Giochi della XX Olimpiade che si sono svolti a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con una delegazione di sette atleti iscritti in altrettante competizioni di atletica leggera. L'unica donna, Mireille Joseph, gareggiò nei 100 metri e fu la prima haitiana a prendere parte alle Olimpiadi. Fu la sesta partecipazione di questo paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.