In questo articolo esamineremo in modo approfondito l'argomento Heinkel He 52 e tutte le sue implicazioni. Heinkel He 52 è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Heinkel He 52, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla società odierna. Esploreremo anche le varie opinioni e dibattiti che ruotano attorno a Heinkel He 52, nonché le possibili implicazioni future che potrebbe avere nel nostro mondo in continua evoluzione. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, miriamo a far luce su questo tema complesso e svelarne le molteplici dimensioni per comprenderlo appieno.
Heinkel He 52 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Walter e Siegfried Günter |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1929 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 |
Sviluppato dal | Heinkel He 51 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,40 m |
Apertura alare | 13,82 m |
Altezza | 3,25 m |
Superficie alare | 34,30 m² |
Peso carico | 2 055 kg |
Propulsione | |
Motore | uno BMW VI 7,3Z |
Potenza | 735 PS (541 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 310 km/h |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 17 calibro 7,92 mm |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Heinkel He 52 era un caccia monomotore biplano realizzato dall'azienda tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke negli anni trenta.
Sviluppo per l'alta quota del precedente Heinkel He 51 venne realizzato soltanto in un prototipo non avviato alla produzione in serie.
Alla metà degli anni trenta, nell'ambito della ricostituzione della forza aerea tedesca, il Reichsluftfahrtministerium (RLM), il ministero che nell'epoca della Germania hitleriana supervisionava l'intera aviazione tedesca, emise una specifica per la fornitura di un nuovo modello di caccia d'alta quota da fornire agli Jagdgeschwader (JG), i reparti da caccia Luftwaffe.
Per rispondere alla richiesta Ernst Heinkel affidò il progetto ai fratelli Walter e Siegfried Günter, già autori dell'He 51, i quali disegnarono un suo sviluppo. Designato inizialmente He 51 D, ne fu realizzato un prototipo ma, sopo essere stato sottoposto alla valutazione, il suo sviluppo venne interrotto in quanto l'RLM espresse l'intenzione di dotare i reparti da caccia di velivoli dalla più moderna configurazione alare monoplana.[2]