Blohm & Voss BV 246

Nel mondo di oggi, Blohm & Voss BV 246 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera politica, Blohm & Voss BV 246 ha suscitato un interesse senza precedenti. Con un background storico risalente a secoli fa, Blohm & Voss BV 246 si è evoluto e adattato alle mutevoli dinamiche della società moderna. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Blohm & Voss BV 246, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento e della sua importanza nel mondo contemporaneo.

Blohm & Voss BV 246
il BV 246 esposto al RAF Museum Cosford
Descrizione
Tipobomba planante
Impiegoanti unità navali
Sistema di guidaradar
ProgettistaRichard Vogt
CostruttoreGermania (bandiera) Blohm & Voss
Utilizzatore principaleGermania (bandiera) Luftwaffe
Esemplaricirca 1 100
Sviluppato dalBlohm & Voss BV 226
Prestazioni
VettoriHeinkel He 111
Focke-Wulf Fw 190
voci di bombe presenti su Wikipedia

Il Blohm & Voss BV 246 Hagelkorn era una bomba planante antinave prodotta dall'azienda tedesca Blohm & Voss GmbH negli anni quaranta.

Sviluppo della precedente BV 226 destinata ad obiettivi terrestri e rimasta allo stadio di prototipo, venne impiegata dalla Luftwaffe nel corso delle ultime fasi della seconda guerra mondiale.

Storia del progetto

Negli anni quaranta l'ingegner Richard Vogt volle concretizzare l'intuizione di poter disporre di un'arma in dotazione all'aeronautica attaccando gli obiettivi a distanza, permettendo ad una bomba di planare verso il bersaglio mantenendo il vettore distante dalla gittata massima delle armi contraerei nemiche.[1]

Note

  1. ^ Blohm & Voss BV 246 Glide Bomb in Luft '46.

Bibliografia

  • (EN) Green, William. Warplanes of the Third Reich. London: Macdonald and Jane's Publishers Ltd., 1970. ISBN 0-356-02382-6
  • (DE) Heinz J. Nowarra, Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Koblenz, Bernard & Graeffe Verlag, 1993, ISBN 3-7637-5464-4.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni