Al giorno d'oggi, Frank Latimore è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. In un mondo sempre più globalizzato e connesso, Frank Latimore è diventato un argomento di interesse per una vasta gamma di persone. Dai professionisti e dagli accademici al pubblico in generale, l’interesse per Frank Latimore è in aumento e la sua importanza si è riflessa in vari ambiti della vita quotidiana. Sia sul posto di lavoro che nella sfera sociale, tecnologica o culturale, Frank Latimore ha avuto un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza di Frank Latimore e la sua influenza sulla società odierna.
È conosciuto soprattutto per l'interpretazione del dottor Ed Coleridge nella soap operatelevisivaI Ryan. Tra il 1976 e il 1979 prese parte anche alla soap opera Sentieri. Nel 1949 venne chiamato in Italia, per alcune produzioni cinematografiche e vi lavorò per oltre 15 anni, interpretando personaggi come pirati, militari e avventurieri. In alcune pellicole, a inizio carriera, utilizzò lo pseudonimo di Frank Kline.
Giulio Panicali in Core 'ngrato, Una donna ha ucciso, Napoletani a Milano, Cagliostro, Il caimano del Piave, Sul ponte dei sospiri, L'ultimo amante, Tre storie proibite
Giuseppe Rinaldi in Il filo del rasoio, Il falco d'oro, La nemica
Emilio Cigoli in Yvonne la nuit, Per salvarti ho peccato, I cavalieri del diavolo
Gualtiero De Angelis in A fil di spada, Capitan Fantasma, La figlia di Mata Hari
Stefano Sibaldi in Papà Pacifico, Zorro il vendicatore, L'ombra di Zorro