In questo articolo ti invitiamo a esplorare l'affascinante mondo di FA Community Shield 2024. Che tu sia un dilettante o un esperto in materia, troverai sicuramente informazioni preziose e divertenti che ti permetteranno di approfondire questo appassionante argomento. Dalle sue origini fino alle sue applicazioni più attuali, FA Community Shield 2024 offre un'ampia gamma di aspetti di interesse che susciteranno senza dubbio la tua curiosità. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo gli aspetti più rilevanti e sorprendenti di FA Community Shield 2024. Preparati ad ampliare le tue conoscenze e goditi un tour che senza dubbio risveglierà il tuo interesse per questo entusiasmante argomento!
FA Community Shield 2024 Supercoppa d'Inghilterra 2024 | |
---|---|
Competizione | FA Community Shield |
Sport | ![]() |
Edizione | 102ª |
Organizzatore | The FA |
Date | 10 agosto 2024 |
Luogo | ![]() Londra |
Partecipanti | 2 |
Formula | gara unica |
Impianto/i | Wembley Stadium |
Risultati | |
Vincitore | Manchester City (7º titolo) |
Secondo | Manchester Utd |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Gol segnati | 2 |
Pubblico | 78 146 |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il FA Community Shield 2024 è stata la 102ª edizione della competizione e si è disputata il 10 agosto 2024 al Wembley Stadium di Londra.[2]
A sfidarsi sono state il Manchester City, detentore della Premier League 2023-2024, ed il Manchester Utd, vincitore della FA Cup 2023-2024.
Il trofeo è stato vinto dal Manchester City per 7-6 ai tiri di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Per i Citizens si è trattato del settimo successo nella competizione, il primo dall'edizione 2019, eguagliando così il Tottenham.[3]
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Manchester City | Vincitore della Premier League 2023-2024 | 15 (1934, 1937, 1956, 1968, 1969, 1972, 1973, 2011, 2012, 2014, 2018, 2019, 2021, 2022, 2023) |
Manchester Utd | Vincitore della FA Cup 2023-2024 | 30 (1908, 1911, 1948, 1952, 1956, 1957, 1963, 1965[4], 1967[4], 1977[4], 1983, 1985, 1990[4], 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003, 2004, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2013, 2016) |
La sfida — che rappresenta il centonovantaquattresimo derby di Manchester in tutte le competizioni ufficiali — è la terza tra le squadre nel torneo, dopo l'edizione del 1956 disputata al Maine Road e vinta dal Manchester Utd per 1-0 col gol di Viollet. La seconda sfida si tenne nel 2011, questa volta al Wembley Stadium, dove ebbero nuovamente la meglio i Red Devils in rimonta per 3-2, dopo essere andati sotto di due gol nel primo tempo, con le reti di Smalling e la doppietta di Nani, con il gol della vittoria nei minuti di recupero.[5] Il Manchester City arriva alla finale per la sedicesima volta, la quarta consecutiva. Il bilancio dei Citizens è di sei vittorie e nove sconfitte, tra le quali le ultime tre edizioni. Il Manchester United partecipa alla Community Shield per la trentunesima volta, la prima dal 2016 vinta per 2-1 contro il Leicester City con le reti di Lingard ed Ibrahimović.[6] Il bilancio dei Red Devils è di ventuno vittorie e nove sconfitte.
Le due squadre sono tornate a sfidarsi dopo la finale di FA Cup 2023-2024, disputata sempre a Wembley lo scorso 25 maggio, vinta dal Manchester United, al tredicesimo successo nella competizione, per 2-1 grazie alle reti di Garnacho e Mainoo, nonché uomo partita, alle quali risponde solo nei minuti finali la rete di Doku per il Manchester City.[7]
Sul fronte allenatori, Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, è alla sesta apparizione nell'atto conclusivo del torneo, la quarta consecutiva dopo le tre sconfitte nelle ultime tre edizioni subite contro Arsenal, Liverpool e Leicester. Il tecnico spagnolo è invece uscito vittorioso nelle sue prime due apparizioni contro Chelsea nel 2018 e Liverpool nel 2019. Erik ten Hag, tecnico del Manchester United, è invece al debutto nella competizione all'inizio della sua terza stagione alla guida della squadra. Nella sua passata esperienza all'Ajax ha partecipato a due Supercoppe dei Paesi Bassi dove è riuscito a portarsi a casa il trofeo nell'edizione del 2019 contro il PSV, che lo ha successivamente battuto nell'edizione del 2021.
Londra 10 agosto 2024, ore 15:00 WEST | Manchester City | 1 – 1 referto | Manchester Utd | Wembley Stadium (78 146 spett.)
| |||||||||
|
|
![]() |
|
Assistenti arbitrali:[8]
|
|