FA Charity Shield 1950

Nell'articolo di oggi esploreremo FA Charity Shield 1950 e la sua rilevanza nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone fino alla sua influenza in campo professionale, FA Charity Shield 1950 è diventato un argomento di grande interesse negli ultimi anni. Man mano che procediamo in questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come FA Charity Shield 1950 si è evoluto nel tempo e alle implicazioni che ha su diversi aspetti della nostra vita. Inoltre, discuteremo anche delle prospettive future di FA Charity Shield 1950 e di come potrà continuare a plasmare il nostro mondo negli anni a venire. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di FA Charity Shield 1950!

Voce principale: FA Community Shield.
FA Charity Shield 1950
Supercoppa d'Inghilterra 1950
Competizione FA Community Shield
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore The FA
Date 20 settembre 1950
Luogo Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Risultati
Vincitore Inghilterra (bandiera) Inghilterra
(1º titolo)
Secondo Dilettanti
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 6 (6 per incontro)
Pubblico 38 468
(38 468 per incontro)
Cronologia della competizione

Lo FA Charity Shield 1950, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1950, è stata la 28ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Si è svolto il 20 settembre 1950 allo Stamford Bridge di Londra tra Inghilterra e calciatori dilettanti che giocano in club affiliati alla FA.

A conquistare il titolo è stata l'Inghilterra che ha vinto per 4-2.

Partecipanti

Squadre Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Inghilterra (professionisti) 6 (1913, 1923, 1924, 1925, 1926, 1929)
Inghilterra (dilettanti) 6 (1913, 1923, 1924, 1925, 1926, 1929)

Tabellino

Londra
20 settembre 1950, ore 15:00 CET
Inghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 2
referto
DilettantiStamford Bridge (38.468 spett.)

Formazioni

Inghilterra:
P 1 Inghilterra (bandiera) Ernest Butler
D 2 Inghilterra (bandiera) Alf Ramsey
D 3 Inghilterra (bandiera) Bill Eckersley
D 4 Inghilterra (bandiera) Billy Wright
D 5 Inghilterra (bandiera) Laurie Hughes
C 6 Inghilterra (bandiera) Jimmy Dickinson
C 7 Inghilterra (bandiera) Tom Finney
C 8 Inghilterra (bandiera) Wilf Mannion
A 9 Inghilterra (bandiera) Stan Mortensen
A 10 Inghilterra (bandiera) Eddie Baily
A 11 Inghilterra (bandiera) Jimmy Mullen
Dilettanti:
P 1 Inghilterra (bandiera) Stan Hanson
D 2 Inghilterra (bandiera) Bert Mozley
D 3 Inghilterra (bandiera) Stan Milburn
D 4 Inghilterra (bandiera) Harry Johnston
D 5 Inghilterra (bandiera) Reg Flewin
C 6 Inghilterra (bandiera) Tim Ward
C 7 Inghilterra (bandiera) Stanley Matthews
C 8 Inghilterra (bandiera) Jackie Sewell
A 9 Inghilterra (bandiera) Nat Lofthouse
A 10 Inghilterra (bandiera) Jimmy Hagan
A 11 Inghilterra (bandiera) Johnny Hancocks