Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Stan Mortensen, argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Stan Mortensen è un argomento che ha avuto un impatto su persone di tutte le età e provenienti da diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Stan Mortensen ha suscitato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando opinioni e punti di vista diversi. In questo articolo affronteremo gli aspetti più rilevanti di Stan Mortensen, analizzandone il contesto, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni e conseguenze che Stan Mortensen potrebbe avere in futuro. Unisciti a noi in questo tour di Stan Mortensen e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrirci!
Stan Mortensen | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1962 - calciatore 30 aprile 1969 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Stanley Harding Mortensen – detto Morty – (South Shields, 26 maggio 1921 – Blackpool, 22 maggio 1991) è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo attaccante.
Centravanti, giocò con Blackpool, Hull City, Southport, Bath City e Lancaster City. Con il Blackpool vinse la FA Cup 1952-1953 e la Lancashire Cup 1953-1954. Con le tre reti segnate nella vittoriosa finale di FA Cup 1952-1953, divenne il primo calciatore a realizzare una tripletta in una finale del prestigioso trofeo.[1]
Con la Nazionale inglese scese in campo in 25 partite, realizzando 23 gol. È l'autore della prima rete dell'Inghilterra ai campionati mondiali, avendo realizzato la rete di apertura nell'incontro contro il Cile del 25 giugno 1950, conclusosi sul 2-0. È noto anche per il gol segnato all'Italia nella vittoria inglese per 4-0 a Torino nel 1948, realizzato con un eccezionale tiro scagliato dalla linea laterale, passato alla storia come "gol alla Mortensen".[2]
È stato inserito nella Hall of Fame del calcio inglese[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 291826637 · ISNI (EN) 0000 0003 9683 4001 |
---|