Nel mondo di oggi, Alan Smith (calciatore 1962) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni globali, Alan Smith (calciatore 1962) ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, politici e cittadini comuni. La sua influenza copre diversi campi, dall’economia alla cultura, passando per la tecnologia e l’ambiente. In questo articolo approfondiremo il mondo di Alan Smith (calciatore 1962) per esplorarne le diverse sfaccettature e comprenderne l'importanza e l'impatto oggi.
Alan Smith | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Termine carriera | 1995 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Alan Martin Smith (Bromsgrove, 21 novembre 1962) è un ex calciatore inglese.
Dopo aver debuttato nel 1981 nell'Alvechurch F.C., già un anno più tardi viene ingaggiato dal Leicester City, con il quale segna 76 reti su 200 partite di campionato in cinque stagioni. Nel 1987 passa all'Arsenal, dove riuscirà a vincere due edizioni della Premier League (nel 1989 e nel 1991), aggiudicandosi negli stessi anni pure la classifica dei cannonieri; con i Gunners ha vinto anche la Coppa delle Coppe 1993-1994 dopo la finale contro il Parma sconfitto 1-0 con rete dello stesso Smith.
Ha debuttato nella Nazionale maggiore inglese nel 1988. Ha fatto parte della spedizione agli Europei del 1992. Complessivamente ha segnato 2 reti in 13 partite.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1980-1981 | ![]() |
SFL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
1981-1982 | SFL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
1982-1983 | ![]() |
SD | 39 | 13 | FACup+CdL | 1+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 14 |
1983-1984 | FD | 40 | 15 | FACup+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 43 | 16 | |
1984-1985 | FD | 39 | 12 | FACup+CdL | 4+2 | 2+1 | - | - | - | - | - | - | 45 | 15 | |
1985-1986 | FD | 40 | 19 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 19 | |
1986-1987 | FD | 42 | 17 | FACup+CdL | 1+3 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 46 | 20 | |
Totale Leicester City | 200 | 76 | 8+9 | 4+4 | - | - | - | - | 217 | 84 | |||||
1987-1988 | ![]() |
FD | 39 | 11 | FACup+CdL | 3+8 | 1+4 | - | - | - | - | - | - | 50 | 16 |
1988-1989 | FD | 36 | 23 | FACup+CdL | 2+5 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 43 | 25 | |
1989-1990 | FD | 38 | 10 | FACup+CdL | 2+4 | 0+3 | - | - | - | CS | 1 | 0 | 45 | 13 | |
1990-1991 | FD | 37 | 22 | FACup+CdL | 8+4 | 2+3 | - | - | - | - | - | - | 49 | 27 | |
1991-1992 | FD | 39 | 12 | FACup+CdL | 1+2 | 1+0 | CC | 4 | 4 | CS | 1 | 0 | 47 | 17 | |
1992-1993 | PL | 31 | 3 | FACup+CdL | 7+7 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 45 | 6 | |
1993-1994 | PL | 25 | 3 | FACup+CdL | 2+5 | 1+1 | CdC | 9 | 2 | CS | 0 | 0 | 41 | 7 | |
1994-1995 | PL | 19 | 2 | FACup+CdL | 1+3 | 0+1 | CdC | 4 | 1 | SU | 0 | 0 | 27 | 4 | |
Totale Arsenal | 264 | 86 | 26+38 | 6+16 | 17 | 7 | 2 | 0 | 347 | 115 | |||||
Totale carriera | 464 | 162 | 81 | 30 | 17 | 7 | 2 | 0 | 564 | 199 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-11-1988 | Riad | Arabia Saudita ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-2-1989 | Marousi | Grecia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-3-1989 | Tirana | Albania ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 1990 | - | ![]() |
3-6-1989 | Londra | Inghilterra ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 1990 | - | ![]() |
1-5-1991 | Smirne | Turchia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1992 | - | |
21-5-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
25-5-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-9-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
16-10-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
13-11-1991 | Poznań | Polonia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
12-5-1992 | Budapest | Ungheria ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
11-6-1992 | Malmö | Danimarca ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Euro 1992 - 1º turno | - | |
17-6-1992 | Stoccolma | Svezia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Euro 1992 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 2 |
Competizioni Nazionali
Competizioni Internazionali