Nell'articolo di oggi affronteremo il tema David Batty, una questione che ha suscitato grande interesse nella società odierna. David Batty è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e controversie negli ultimi tempi ed è fondamentale comprenderne l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo i vari aspetti relativi a David Batty, dalla sua origine e storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, discuteremo dei diversi punti di vista e opinioni che esistono attorno a David Batty, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Preparati a immergerti nell'entusiasmante mondo di David Batty e scopri tutto ciò che questo numero ha da offrire!
David Batty | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2004 - giocatore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
David Batty (Leeds, 2 dicembre 1968) è un dirigente sportivo ed ex calciatore inglese, di ruolo mediano, vicepresidente dell'Harrogate Town.
Ha vinto due volte la Premier League, con Leeds Utd e Blackburn.
Centrocampista centrale molto roccioso, ha causato spesso infortuni nelle file avversarie. Ciò gli ha procurato un numero considerevole di cartellini gialli e rossi.[senza fonte]
Fa il suo debutto con il Leeds Utd nel 1987, a 18 anni. Nella stagione 1989-1990 contribuisce pesantemente alla conquista della promozione in First Division; quindi nella stagione 1991-1992 vince il campionato, l'ultimo di un'era per il calcio inglese, stante l'imminente varo della Premier League. Nel 1993, causa necessità economiche,[senza fonte] gli Whites cedono Batty al Blackburn di Kenny Dalglish per una cifra equivalente a circa 3,7 milioni di euro.[senza fonte]
Nella stagione 1994-1995 fa parte della rosa dei Rovers che vince il campionato, tuttavia Batty, a causa di una frattura al piede, gioca solo 5 gare: per questo motivo, al termine della stagione rifiuta la medaglia riservata ai vincitori.[senza fonte] La stagione successiva gioca la UEFA Champions League, in cui Batty viene alle mani con il compagno Graeme Le Saux durante l'incontro con lo Spartak Mosca.[senza fonte] Nel 1996 viene ceduto al Newcastle Utd.
Ai Magpies Batty trova Kevin Keegan, che lo schiera titolare nella squadra che ottiene due secondi posti nel 1995-1996 e nel 1996-1997, entrambe le volte alle spalle del Manchester Utd di Alex Ferguson. Proprio in quegli anni trova maggior spazio in nazionale e nel 1998 partecipa al campionato del mondo 1998 in Francia, dove sbaglia il rigore decisivo negli ottavi di finale contro l'Argentina. Dopo la stagione 1997-1998 conclusa al 13º posto, la società di Newcastle upon Tyne decide di cambiare ciclo chiamando in panchina Ruud Gullit sicché Batty torna alle origini, in quel Leeds Utd che lo aveva visto lanciato nel professionismo.
Batty è un titolare a Leeds, ma una serie di infortuni non gli permettono di partecipare con la nazionale inglese al campionato d'Europa 2000.[senza fonte] Con gli Whites arriva a giocare anche in UEFA Champions League. Si ritira nel 2004.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73791871 · ISNI (EN) 0000 0000 5009 0287 · LCCN (EN) nr2002026317 |
---|