Nel mondo moderno, Dux Pannoniae secundae è un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Sia in ambito lavorativo che personale, Dux Pannoniae secundae è un fattore determinante che influenza molteplici aspetti della vita quotidiana. Con l'avanzamento della tecnologia e dei cambiamenti sociali, Dux Pannoniae secundae è diventato un argomento di dibattito costante, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e analisi su Dux Pannoniae secundae, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulla nostra realtà attuale.
Dux Pannoniae secundae
Il tratto di limes della Pannonia II (al tempo della Notitia dignitatum).
Tribunus cohortis III Alpinorum Dardanorum, in località sconosciuta; Tribunus cohortis tertiae Alpinorum, Sisciae; Tribunus cohortis I Ioviae, Leonatae; Tribunus cohortis I Thracum civium Romanorum, Caput Basensis.
Auxilia Herculensia, ad Herculem; Auxilia Novensia, Arsaciana e a Novas; Auxilia Augustensia, di fronte a Bononiam tra i barbari nel forte di Onagrino; Auxilia Praesidentia, nell'accampamento di Herculis; Auxilia ascarii, Tauruno e a Marsonia;
Praefectus classis I Flaviae Augustae, Sirmi; Praefectus classis II Flaviae, Graio; Praefectus classis Histricae, Mursae; Praefectus classis primae Pannonicae, Seruitii; Praefectus classis Aegetensium siue secundae Pannonicae, a Sisciae;