In questa occasione ci addentriamo nell'affascinante mondo di Doboj, un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione e l'interesse di numerose persone. Dalle sue origini alle tendenze attuali, questo argomento si è evoluto in modo significativo, influenzando diversi aspetti della società e generando un ampio dibattito intorno alla sua importanza. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di analizzare in modo approfondito i diversi aspetti legati a Doboj, esplorandone le diverse sfaccettature e fornendo una visione esaustiva che permetta al lettore di comprendere a fondo l'attualità di questo argomento oggi.
Doboj comune | |
---|---|
Добој | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Entità | ![]() |
Regione | Doboj |
Amministrazione | |
Sindaco | Obren Petrović |
Territorio | |
Coordinate | 44°44′33.36″N 18°05′27.6″E |
Altitudine | 143 m s.l.m. |
Superficie | 813,9 km² |
Abitanti | 77 223 (2013) |
Densità | 94,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 74000 |
Prefisso | 053 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice FZS | 13 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Doboj (in serbo Добој?) è una città e comune nel nord della Bosnia ed Erzegovina, sotto la giurisdizione della Repubblica Serba e capoluogo della regione di Doboj con 77 223 abitanti al censimento 2013[1].
È adagiata su una pianura alluvionale ad un'altezza di 146 metri sul livello del mare. La città è bagnata dal fiume Bosna.
La squadra calcistica della città, lo Sloga Doboj, milita nella Premijer liga BiH. Tuttavia lo sport maggiormente diffuso è la pallamano. In questo ambito la squadra più forte della città è lo Sloga Doboj che ha anche partecipato ad alcune competizioni internazionali.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128033561 · LCCN (EN) n2001119684 · GND (DE) 4217366-8 · J9U (EN, HE) 987007489410105171 |
---|