Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Division 1 1954-1955. Per decenni, Division 1 1954-1955 ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età e interessi. Il suo impatto sulla società è stato innegabile, influenzando tutto, dalla cultura popolare alla politica mondiale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Division 1 1954-1955, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo il suo impatto in varie aree, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia e il presente di Division 1 1954-1955.
Division 1 1954-1955 | |
---|---|
Competizione | Division 1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 17ª |
Organizzatore | LFP |
Date | dal 22 agosto 1954 al 22 maggio 1955 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Formula | Girone unico |
Sito web | lfp.fr |
Risultati | |
Vincitore | Stade Reims (3º titolo) |
Retrocessioni | AS Troyes-Sav. Roubaix-Tourcoing |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 306 |
Gol segnati | 1 052 (3,44 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Division 1 1954-1955 è stata la 17ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 22 agosto 1954 e il 22 maggio 1955 e concluso con la vittoria dello Stade Reims, al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato René Bliard (Stade Reims) con 30 reti.
Alla fine della stagione lo Stade Reims, squadra campione, partecipa alla sesta edizione della Coppa Latina, torneo che mette in competizione le squadre campioni di Francia, Italia, Portogallo e Spagna; il torneo viene disputato tra il 22 e il 26 giugno 1953 e vede curiosamente in finale le stesse squadre che si affronteranno l'anno seguente nella finale della prima edizione della Coppa dei Campioni.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | MR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stade Reims | 44 | 34 | 19 | 6 | 9 | 78 | 53 | 1,472 | |
2. | Tolosa | 40 | 34 | 15 | 10 | 9 | 57 | 45 | 1,267 | |
3. | Lens | 38 | 34 | 13 | 12 | 9 | 56 | 55 | 1,018 | |
4. | Strasburgo | 37 | 34 | 15 | 7 | 12 | 74 | 55 | 1,345 | |
5. | Sochaux | 36 | 34 | 15 | 6 | 13 | 64 | 53 | 1,208 | |
6. | Bordeaux | 35 | 34 | 14 | 7 | 13 | 63 | 51 | 1,235 | |
7. | Saint-Étienne | 35 | 34 | 15 | 5 | 14 | 58 | 51 | 1,137 | |
8. | RC France | 34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 62 | 57 | 1,088 | |
9. | Nizza | 34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 75 | 81 | 0,926 | |
10. | Olympique Marsiglia | 33 | 34 | 13 | 7 | 14 | 58 | 51 | 1,137 | |
11. | Nîmes | 33 | 34 | 14 | 5 | 15 | 48 | 52 | 0,923 | |
12. | Olympique Lione | 33 | 34 | 12 | 9 | 13 | 54 | 63 | 0,857 | |
13. | FC Nancy | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 59 | 54 | 1,093 | |
14. | Monaco | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 43 | 45 | 0,956 | |
15. | Metz | 31 | 34 | 12 | 7 | 15 | 42 | 72 | 0,583 | |
![]() |
16. | Lilla | 30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 61 | 58 | 1,052 |
![]() |
17. | AS Troyes-Sav. | 30 | 34 | 12 | 6 | 16 | 48 | 66 | 0,727 |
![]() |
18. | Roubaix-Tourcoing | 26 | 34 | 10 | 6 | 18 | 52 | 90 | 0,578 |
La squadra classificatasi al 16º posto incontra la 2ª classificata di Division 2.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Lilla | 1-0 | Rennes | Reims, 5 giugno 1955[1] |
Lilla | 6-1 | Rennes | Parigi, 11 giugno 1955[2] |
Club | Competizione | Risultato | Ultimo avversario |
---|---|---|---|
Stade Reims | Coppa Latina | 2º posto | ![]() |