Coupe de Luxembourg 1954-1955

Oggi Coupe de Luxembourg 1954-1955 è un argomento che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Che sia grazie al suo impatto sull’industria, alla sua rilevanza nella cultura popolare o alla sua influenza nel campo scientifico, Coupe de Luxembourg 1954-1955 è riuscito a superare le barriere di genere, età e nazionalità. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Coupe de Luxembourg 1954-1955 e la sua importanza nel mondo contemporaneo. Dalla sua origine alle sue proiezioni future, approfondiremo un'analisi approfondita che ci permetterà di comprendere meglio la rilevanza di Coupe de Luxembourg 1954-1955 nella nostra società attuale.

Coupe de Luxembourg 1954-1955
Competizione Coupe de Luxembourg
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore FLF
Date dal 19 settembre 1954
al 19 giugno 1955
Luogo Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Risultati
Vincitore Fola Esch
(3º titolo)
Secondo Red Boys Differdange
Cronologia della competizione

La Coppa di Lussemburgo 1954-1955 è stata la 30ª edizione della coppa nazionale lussemburghese disputata tra il 19 settembre 1954 e il 19 giugno 1955 e conclusa con la vittoria del Fola Esch, al suo terzo titolo.

Formula

Eliminazione diretta in gara unica.

Turno preliminare

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 settembre 1954
Progrès Grund 1 − 3 Spora Luxembourg
Red Black Pfaffenthal 2 − 3 Stade Dudelange
The National Schifflange 7 − 1 Daring Echternach

Sedicesimi di Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
12 dicembre 1954
Amis des Sports Schifflange 2 − 3 Fola Esch
Aris Bonnevoie 5 − 0 Oberkorn
Chiers Rodange 2 − 3 Red Star Merl
Differdange 2 − 1 US Dudelange
Grevenmacher 5 − 2 Alliance Dudelange
Jeunesse Wasserbillig 0 − 1 Red Boys Differdange
Hamm 37 2 − 6 Young Boys Diekirch
Pétange 1 − 2 Blue Boys Muhlenbach
Progrès Niedercorn 4 − 1 Rapid Neudorf
Rumelange 0 − 2 Union Luxembourg
Spora Luxembourg 2 − 0 Sporting Bettembourg
Stade Dudelange 5 - 0 Jeunesse Esch
Tetange 3 - 0[1] Etzella Ettelbruck
Titus Lamadelaine 3 − 9 The National Schifflange
Avenir Beggen 2 − 2(dts) Racing Rodange
Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 dicembre 1954 (Spareggio)
Racing Rodange 1 − 0 Avenir Beggen

Ottavi di Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 dicembre 1954
Grevenmacher 2 − 3 Fola Esch
Racing Rodange 3 − 1 Young Boys Diekirch
Red Boys Differdange 3 − 0 Aris Bonnevoie
Spora Luxembourg 5 − 0 Résidence Walferdange
Stade Dudelange 6 − 0 Amis des Sports Schifflange
Union Luxembourg 3 − 0 Blue Boys Muhlenbach
Tetange 1 − 1(dts) Progrès Niedercorn
The National Schifflange 3 − 3(dts) Red Star Merl
Squadra 1 Risultato Squadra 2
22 dicembre 1954 (Spareggio)
Progrès Niedercorn 3 − 1 Tetange
Squadra 1 Risultato Squadra 2
25 dicembre 1954 (Spareggio)
Red Star Merl 4 − 2 The National Schifflange

Quarti di Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 gennaio 1955
Red Star Merl 2 − 4 Red Boys Differdange
Spora Luxembourg 0 − 1 Progrès Niedercorn
Stade Dudelange 4 − 0 Racing Rodange
Union Luxembourg 1 − 2 Fola Esch

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
27 marzo 1955
Progrès Niedercorn 1 − 1(dts) Fola Esch
Stade Dudelange 0 − 0(dts) Red Boys Differdange
Squadra 1 Risultato Squadra 2
28 aprile 1955 (Spareggio)
Red Boys Differdange 2 − 1 Stade Dudelange
Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 maggio 1955 (Spareggio)
Fola Esch 3 − 1 Progrès Niedercorn

Finale

Lussemburgo (città)
5 giugno 1955, ore 15.30
Fola Esch1 – 1
(d.t.s.)
Red Boys DifferdangeStade de Luxembourg (2500 spett.)

Finale (Ripetizione)

Lussemburgo (città)
19 giugno 1955, ore 15.30
Fola Esch4 – 1Red Boys DifferdangeStade de Luxembourg (2000 spett.)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Fola Esch
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Red Boys Differdange

Formazioni

Fola Esch
POR 1 Lussemburgo (bandiera) François Maas
DIF 2 Lussemburgo (bandiera) Romain Scheneider
DIF 3 Lussemburgo (bandiera) Herny Wagner
DIF 4 Lussemburgo (bandiera) Jean Fratoni
DIF 5 Lussemburgo (bandiera) Aldo Caurla
DIF 6 Lussemburgo (bandiera) Guy Schmidt
CEN 7 Lussemburgo (bandiera) Pierre Wanderscheid Gol 76’
CEN 8 Lussemburgo (bandiera) Guillaume Peiffer Gol 18’
ATT 9 Lussemburgo (bandiera) Alphonse Schumacher Gol 53’, Gol 74’
ATT 10 Lussemburgo (bandiera) Willy Falchero
ATT 11 Lussemburgo (bandiera) François Arnscheidt
A disposizione:
Allenatore:
Lussemburgo (bandiera) ?
Red Boys Differdange
POR 1 Lussemburgo (bandiera) Théo Kemp
DIF 2 Lussemburgo (bandiera) Pierre Wagner
DIF 3 Lussemburgo (bandiera) Léon Spartz
DIF 4 Lussemburgo (bandiera) François Spartz
DIF 5 Lussemburgo (bandiera) Raymond Orlando
DIF 6 Lussemburgo (bandiera) Nicolas May
CEN 7 Lussemburgo (bandiera) Enrico Ginepri
CEN 8 Lussemburgo (bandiera) Henri Damme
ATT 9 Lussemburgo (bandiera) Nicolas Klein
ATT 10 Lussemburgo (bandiera) Werner Stein Gol 57’
ATT 11 Lussemburgo (bandiera) Benito Balestri
A disposizione:
Allenatore:
Lussemburgo (bandiera) ?

Note

  1. ^ Forfait

Collegamenti esterni