In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di CA Spora Luxembourg. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e le possibili implicazioni per il futuro. Fin dalla sua comparsa, CA Spora Luxembourg ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti, controversie e infinite interpretazioni. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere l'importanza di CA Spora Luxembourg in diversi ambiti, nonché la sua rilevanza nella nostra vita quotidiana. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, al fine di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
CA Spora Luxembourg Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Lussemburgo |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1923 |
Scioglimento | 2005 |
Stadio | Stadio Josy Barthel (8054 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 11 Division National |
Trofei nazionali | 8 Coupe de Luxembourg |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il CA Spora Luxembourg è stata una società calcistica lussemburghese con sede nella capitale, Lussemburgo. Nel 2005 si è fuso con altri club per dare vita al Racing FC Union Luxembourg.
Lo Spora fu fondato nel 1923 dalla fusione tra il Racing Club Luxembourg e il Sporting Club Luxembourg, due dei club più importanti della fase più antica del calcio nel paese. Per i primi diciassette anni della sua esistenza lo Spora combatté contro il Red Boys per la supremazia nel calcio lussemburghese. Sebbene il Red Boys vinse di più nel periodo, lo Spora comunque arricchì la sua bacheca con 7 titoli nazionali e tre coppe in circa 15 stagioni.
Dopo la seconda guerra mondiale lo Spora ha continuato a vincere (5 coppe e 4 campionati). Nel 1956, Spora raggiunse uno dei più importanti risultati per il calcio lussemburghese di club battendo il Borussia Dortmund, all'epoca campione tedesco.
Nel 2005 lo Spora si è fuso con altri due club della capitale, il CS Alliance 01 Luxembourg e l'Union Luxembourg, per formare l'attuale Racing FC Union Luxembourg.
Lo Spora si è qualificato per 11 volte in una coppa europea.
Nel 64/65 lo Spora venne abbinato al Basel (1-0, 0-2), nel 67/68 al Leeds United (0-9, 0-7).
Lo Spora ha vinto due gare tra quelle disputate in Europa. Nel 1956-57, il team vinse sorprendentemente il ritorno contro i campioni della Germania Ovest del Borussia Dortmund per 2-1, dopo aver perso con un onorevole 4-3 in Germania. Col sistema attuale del gol in trasferta che vale doppio avrebbero passato il turno. Nel 1956 era previsto un terzo match di spareggio che lo Spora perse per 7-0. La seconda vittoria risale alla Coppa delle Fiere 1965 quando lo Spora batté nel ritorno per 1-0 il Basilea ma venne eliminato avendo perso l'andata per 2-0.