Coupe de Luxembourg 1948-1949

In questo articolo il tema Coupe de Luxembourg 1948-1949 viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Coupe de Luxembourg 1948-1949 è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Coupe de Luxembourg 1948-1949 ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Coupe de Luxembourg 1948-1949, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.

Coupe de Luxembourg 1948-1949
Competizione Coupe de Luxembourg
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore FLF
Date dal 26 settembre 1948
al 10 aprile 1949
Luogo Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Risultati
Vincitore Stade Dudelange
(3º titolo)
Secondo Racing Rodange
Cronologia della competizione

La Coppa di Lussemburgo 1948-1949 è stata la 24ª edizione della coppa nazionale lussemburghese disputata tra il 26 settembre 1948 e il 10 aprile 1949 e conclusa con la vittoria dello Stade Dudelange, al suo terzo titolo.

Formula

Eliminazione diretta in gara unica.

Turno preliminare

Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 settembre 1948
Fola Esch 3 − 1 Oberkorn
Jeunesse 07 Kayl 0 − 1 The National Schifflange
Progrès Niedercorn 3 − 2 Spora Luxembourg
Racing Rodange 3 − 0 Alliance Dudelange
Sporting Bettembourg 4 − 1 Rapid Neudorf
Union Luxembourg 3 − 1 Egalité Weimerskirch
US Dudelange 5 − 2 Pétange
Jeunesse Wasserbillig 2 - 2(dts) Red Black Pfaffenthal
Squadra 1 Risultato Squadra 2
17 ottobre 1948 (Spareggio)
Jeunesse Wasserbillig 5 − 4 Red Black Pfaffenthal

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 novembre 1948
Jeunesse Esch 1 − 0 Jeunesse Wasserbillig
Racing Rodange 4 − 2 Progrès Niedercorn
Red Star Merl 0 − 3 Grevenmacher
Rumelange 0 − 9 Stade Dudelange
Sporting Bettembourg 3 − 2 Tetange
The National Schifflange 1 − 5 Red Boys Differdange
Union Luxembourg 4 − 3 Chiers Rodange
US Dudelange 1 − 1(dts) Fola Esch
Squadra 1 Risultato Squadra 2
? novembre 1948 (Spareggio)
Fola Esch 2 − 0 US Dudelange

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 gennaio 1949
Fola Esch 3 − 1 Red Boys Differdange
Grevenmacher 4 − 3 Jeunesse Esch
Sporting Bettembourg 0 − 3 Racing Rodange
Union Luxembourg 1 − 2 Stade Dudelange

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
27 febbraio 1949
Grevenmacher 2 − 5 Stade Dudelange
Racing Rodange 1 − 0 Fola Esch

Finale

Esch-sur-Alzette
10 aprile 1949, ore 15.30
Stade Dudelange1 – 0Racing RodangeStade Emile Mayrisch (3000 spett.)
Arbitro:  Maurice Hamus-Beles

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Stade Dudelange
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Racing Rodange

Formazioni

Stade Dudelange
POR 1 Lussemburgo (bandiera) Bernard Michaux
DIF 2 Lussemburgo (bandiera) Rémy Wagner
DIF 3 Lussemburgo (bandiera) Nicolas Witry
DIF 4 Lussemburgo (bandiera) François Feller
DIF 5 Lussemburgo (bandiera) Edmond Jendrezack
DIF 6 Lussemburgo (bandiera) Ferdinand Magnaghi
CEN 7 Lussemburgo (bandiera) Jean Becker
CEN 8 Lussemburgo (bandiera) Jean Luciani
ATT 9 Lussemburgo (bandiera) Paul Feller (Cap.) Gol 26’
ATT 10 Lussemburgo (bandiera) Victor Feller
ATT 11 Lussemburgo (bandiera) Emile Girtgen
A disposizione:
Allenatore:
Lussemburgo (bandiera) ?
Racing Rodange
POR 1 Lussemburgo (bandiera) Marcel Krecke
DIF 2 Lussemburgo (bandiera) Xavier Baasch
DIF 3 Lussemburgo (bandiera) Jos Ferring
DIF 4 Lussemburgo (bandiera) Mathias Useldinger
DIF 5 Lussemburgo (bandiera) Jules Desorbay
DIF 6 Lussemburgo (bandiera) Marcel Knauf
CEN 7 Lussemburgo (bandiera) Camille Stoffel
CEN 8 Lussemburgo (bandiera) Janek Jankowsky
ATT 9 Lussemburgo (bandiera) Nicolas Storck
ATT 10 Lussemburgo (bandiera) Jean Feller
ATT 11 Lussemburgo (bandiera) Marcel Calmes
A disposizione:
Allenatore:
Lussemburgo (bandiera) ?

Note


Collegamenti esterni