In questo articolo il tema Coupe de Luxembourg 1948-1949 viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Coupe de Luxembourg 1948-1949 è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Coupe de Luxembourg 1948-1949 ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Coupe de Luxembourg 1948-1949, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.
Coupe de Luxembourg 1948-1949 | |
---|---|
Competizione | Coupe de Luxembourg |
Sport | ![]() |
Edizione | 24ª |
Organizzatore | FLF |
Date | dal 26 settembre 1948 al 10 aprile 1949 |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Stade Dudelange (3º titolo) |
Secondo | Racing Rodange |
Cronologia della competizione | |
La Coppa di Lussemburgo 1948-1949 è stata la 24ª edizione della coppa nazionale lussemburghese disputata tra il 26 settembre 1948 e il 10 aprile 1949 e conclusa con la vittoria dello Stade Dudelange, al suo terzo titolo.
Eliminazione diretta in gara unica.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
26 settembre 1948 | ||
Fola Esch | 3 − 1 | Oberkorn |
Jeunesse 07 Kayl | 0 − 1 | The National Schifflange |
Progrès Niedercorn | 3 − 2 | Spora Luxembourg |
Racing Rodange | 3 − 0 | Alliance Dudelange |
Sporting Bettembourg | 4 − 1 | Rapid Neudorf |
Union Luxembourg | 3 − 1 | Egalité Weimerskirch |
US Dudelange | 5 − 2 | Pétange |
Jeunesse Wasserbillig | 2 - 2(dts) | Red Black Pfaffenthal |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
17 ottobre 1948 (Spareggio) | ||
Jeunesse Wasserbillig | 5 − 4 | Red Black Pfaffenthal |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
7 novembre 1948 | ||
Jeunesse Esch | 1 − 0 | Jeunesse Wasserbillig |
Racing Rodange | 4 − 2 | Progrès Niedercorn |
Red Star Merl | 0 − 3 | Grevenmacher |
Rumelange | 0 − 9 | Stade Dudelange |
Sporting Bettembourg | 3 − 2 | Tetange |
The National Schifflange | 1 − 5 | Red Boys Differdange |
Union Luxembourg | 4 − 3 | Chiers Rodange |
US Dudelange | 1 − 1(dts) | Fola Esch |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
? novembre 1948 (Spareggio) | ||
Fola Esch | 2 − 0 | US Dudelange |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
2 gennaio 1949 | ||
Fola Esch | 3 − 1 | Red Boys Differdange |
Grevenmacher | 4 − 3 | Jeunesse Esch |
Sporting Bettembourg | 0 − 3 | Racing Rodange |
Union Luxembourg | 1 − 2 | Stade Dudelange |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
27 febbraio 1949 | ||
Grevenmacher | 2 − 5 | Stade Dudelange |
Racing Rodange | 1 − 0 | Fola Esch |
Esch-sur-Alzette 10 aprile 1949, ore 15.30 | Stade Dudelange | 1 – 0 | Racing Rodange | Stade Emile Mayrisch (3000 spett.)
| ||||||
|
|
|