Nel mondo di oggi, A' Katīgoria 1948-1949 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per diversi settori della società. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone ha generato una serie di dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni. Dalle sue origini fino allo stato attuale, A' Katīgoria 1948-1949 ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti, professionisti e gente comune, che cercano di comprenderne l'importanza e le conseguenze. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti legati a A' Katīgoria 1948-1949, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e il suo futuro in un mondo in continua evoluzione.
A' Katīgoria 1948-1949 Α' Κατηγορίας 1948-1949 | |
---|---|
Competizione | A' Katīgoria |
Sport | ![]() |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | CFA |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | APOEL (8º titolo) |
Statistiche | |
Incontri disputati | 56 |
Gol segnati | 282 (5,04 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La A' Katīgoria 1948-1949 fu la 12ª edizione del massimo campionato di calcio cipriota: l'APOEL vinse il suo ottavo titolo.
Le tre squadre che avevano rinunciato a partecipare alla precedente edizione (Anorthōsis, Pezoporikos Larnaca ed EPA Larnaca) tornarono ad iscriversi. Con la conferma delle cinque precedenti formazioni il torneo passò quindi da cinque ad otto club partecipanti.
Il campionato era formato da otto squadre e non erano previste retrocessioni[1]; furono assegnati due punti in caso di vittoria, uno in caso di pareggio e zero in caso di sconfitta[1].
Le squadre si incontrarono in gironi di andata e ritorno per un totale di quattordici turni[1].
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
AEL Limassol | Limassol | Stadio GSO | 2º in A' Katīgoria |
Anorthōsis | Famagosta | Stadio GSE | non iscritta |
APOEL | Nicosia | Stadio Vecchio GSP | 1º in A' Katīgoria |
AYMA Nicosia | Nicosia | Stadio Vecchio GSP | 4º in A' Katīgoria |
EPA Larnaca | Larnaca | Stadio Vecchio GSZ | non iscritta |
Lefkoşa Türk | Nicosia | Stadio Vecchio GSP | 5º in A' Katīgoria |
Olympiakos Nicosia | Nicosia | Stadio Vecchio GSP | 3º in A' Katīgoria |
Pezoporikos Larnaca | Larnaca | Stadio Vecchio GSZ | non iscritta |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | APOEL | 28 | 14 | 14 | 0 | 0 | 51 | 20 | +31 |
2. | Anorthōsis | 21 | 14 | 10 | 1 | 3 | 58 | 26 | +32 | |
3. | Pezoporikos Larnaca | 19 | 14 | 9 | 1 | 4 | 42 | 40 | +2 | |
4. | AEL Limassol | 15 | 14 | 5 | 5 | 4 | 31 | 25 | +6 | |
5. | EPA Larnaca | 9 | 14 | 4 | 1 | 9 | 25 | 36 | -11 | |
6. | AYMA Nicosia | 9 | 14 | 2 | 5 | 7 | 32 | 36 | -4 | |
7. | Olympiakos Nicosia | 6 | 14 | 2 | 2 | 10 | 22 | 41 | -19 | |
8. | Lefkoşa Türk | 5 | 14 | 2 | 1 | 11 | 21 | 58 | -37 |