In questo articolo esploreremo a fondo A' Katīgoria 1996-1997 e il suo impatto su diversi ambiti della vita. Dalle sue origini alla sua presenza nella società odierna, A' Katīgoria 1996-1997 ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo, lavoriamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e opinioni riguardanti A' Katīgoria 1996-1997, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e multidimensionale di A' Katīgoria 1996-1997, consentendo ai lettori di comprenderne meglio l'importanza e il significato in vari contesti.
A' Katīgoria 1996-1997 | |
---|---|
Competizione | A' Katīgoria |
Sport | ![]() |
Edizione | 58ª |
Organizzatore | CFA |
Date | dal 20 settembre 1996 all'11 maggio 1997 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | Anorthōsis (8º titolo) |
Retrocessioni | Arīs Limassol Olympiakos Nicosia APEP Pitsilia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 564 (3,1 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 1996-97 della A' Katīgoria (58ª del massimo campionato di calcio cipriota) vide la vittoria finale dell'Anorthosis, che conquistò il suo ottavo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Michalīs Kōnstantinou dell'EN Paralimni con 17 reti[1].
Le 14 squadre partecipanti hanno disputato il campionato incontrandosi in due gironi di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Erano assegnati 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta ed erano previste tre retrocessioni.
Classifica finale | G | V | N | P | GF | GS | Dif | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | Anorthōsis | 26 | 20 | 5 | 1 | 54 | 14 | +40 | 65 |
![]() |
2 | Apollōn Limassol | 26 | 16 | 4 | 6 | 43 | 22 | +21 | 52 |
3 | Omonia | 26 | 14 | 4 | 8 | 39 | 30 | +9 | 46 | |
4 | AEK Larnaca | 26 | 11 | 8 | 7 | 49 | 37 | +12 | 41 | |
![]() |
5 | APOEL (C)(CC) | 26 | 12 | 4 | 10 | 57 | 43 | +14 | 40 |
6 | Ethnikos Achnas | 26 | 11 | 4 | 11 | 48 | 36 | +12 | 37 | |
7 | EN Paralimni | 26 | 9 | 8 | 9 | 48 | 48 | +0 | 35 | |
8 | Nea Salamis | 26 | 8 | 10 | 8 | 42 | 36 | +6 | 34 | |
9 | Anagennīsī Deryneia | 26 | 9 | 5 | 12 | 27 | 42 | -15 | 32 | |
10 | APOP Paphou | 26 | 9 | 4 | 13 | 29 | 44 | -15 | 31 | |
11 | Alkī Larnaca | 26 | 8 | 6 | 12 | 41 | 49 | -8 | 30 | |
![]() |
12 | Arīs Limassol | 26 | 7 | 7 | 12 | 33 | 41 | -8 | 28 |
![]() |
13 | Olympiakos Nicosia | 26 | 8 | 3 | 15 | 28 | 47 | -19 | 27 |
![]() |
14 | APEP Pitsilia | 26 | 3 | 2 | 21 | 22 | 75 | -53 | 11 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DIF = Differenza reti;