In questo articolo verrà affrontato il tema Céret, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Céret è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a Céret, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che Céret ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di Céret.
Céret comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Céret |
Cantone | Vallespir-Albères |
Territorio | |
Coordinate | 42°29′N 2°45′E |
Altitudine | 154, 107, 1 440 e 423 m s.l.m. |
Superficie | 37,94 km² |
Abitanti | 7 897[1] (2009) |
Densità | 208,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 66049 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Céret (in catalano Ceret) è un comune francese di 7 897 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125850092 · LCCN (EN) n87829699 · GND (DE) 4244081-6 · BNF (FR) cb152709600 (data) · J9U (EN, HE) 987007557860005171 |
---|