Nel mondo di oggi, Catanzaro Calcio 2011 2012-2013 è diventato un argomento di crescente interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Catanzaro Calcio 2011 2012-2013 è diventato sempre più rilevante nella nostra vita quotidiana. Che si tratti di fenomeno sociale, figura storica o concetto contemporaneo, Catanzaro Calcio 2011 2012-2013 ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Catanzaro Calcio 2011 2012-2013 e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nei diversi contesti culturali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sull'importanza e la rilevanza di Catanzaro Calcio 2011 2012-2013 oggi.
Catanzaro Calcio 2011 | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Catanzaro |
Allenatore | ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Lega Pro Prima Divisione | 10ª |
Coppa Italia | Primo turno |
Coppa Italia Lega Pro | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Fiore, Fioretti (28) Totale: Fiore, Fioretti (29) |
Miglior marcatore | Campionato: Fioretti (12) Totale: Fioretti (13) |
Stadio | Nicola Ceravolo |
Abbonati | 2 060 |
Maggior numero di spettatori | 5 157 vs Barletta (2 settembre 2012) |
Minor numero di spettatori | 600 vs Vigor Lamezia (3 ottobre 2012) |
Media spettatori | 3 673 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Catanzaro Calcio 2011 nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
La squadra, tornata in Prima Divisione, subisce profondi cambiamenti: vanno via molti dei protagonisti della promozione e arrivano diversi giovani che si erano messi in luce l'anno prima nella categoria inferiore, fra i quali Giordano Fioretti, Nicola Fiore[1], Matteo Pisseri[2] e Alessio Benedetti[3]. L'obiettivo è una posizione di metà classifica, raggiunto alla fine del girone d'andata con un undicesimo posto dopo un inizio deludente.
Il mercato di gennaio, gestito dal nuovo direttore sportivo, Armando Ortoli, vede l'arrivo di Christian Conti, Sergio Sabatino, Andrea Russotto, Fabio Catacchini e Carlo De Risio. In prestito arrivano anche Loris Bacchetti, Ivan Castiglia[4] e Ronaldo Pompeu da Silva[5]. I risultati, però, non arrivano, e dopo una serie di stop, inclusa la sconfitta interna con il fanalino di coda Carrarese, Francesco Cozza viene esonerato per far posto a Salvo Fulvio D'Adderio. La salvezza arriva alla penultima giornata di campionato, pur dopo una sconfitta interna con l'Avellino capolista. Il Catanzaro conclude la stagione al decimo posto.
Area direttiva
Area organizzativa
Ufficio stampa
Area tecnica
Area sanitaria
Rosa aggiornata al 31 gennaio 2013.[6]
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Davide Faraon | Taranto | svincolato |
P | Matteo Pisseri | Parma | prestito |
D | Pierluigi Borghetti | Perugia | svincolato |
D | Federico Pastore | Olimpica Corigliano | definitivo |
D | Alessandro Orchi | Roma | definitivo |
C | Alessio Benedetti | Perugia | definitivo |
C | Antonio Ferraro | Olimpica Corigliano | definitivo |
C | Girolamo D'Alessandro | Fidelis Andria | definitivo[7] |
C | Nicola Fiore | Chieti | definitivo |
A | Sérgio Cruz | Campobasso | definitivo |
A | Stefano D'Agostino | Sampdoria | prestito |
A | Paolo Carbonaro | Giulianova | svincolato |
A | Giordano Fioretti | Gavorrano | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Riccardo Mengoni | HinterReggio | svincolato |
D | Salvatore Accursi | svincolato | |
D | Antonio Mannone | Turris | svincolato |
C | Serafino Bruzzese | Vibonese | svincolato |
C | Domenico Giampà | Como | prestito |
C | Alessandro Ferrara | Vigor Lamezia | svincolato |
C | Denny Gigliotti | Città di Marino | svincolato |
C | Settembrino Basile | svincolato | |
C | Davide Corso | Mantova | prestito |
A | Simone D'Anna | Fiorentina | fine prestito |
A | Christian Esposito | Novara | fine prestito |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Fabio Catacchini | Frosinone | definitivo |
D | Loris Bacchetti | Pescara | prestito |
D | Christian Conti | svincolato | |
C | Carlo De Risio | Benevento | prestito |
C | Ronaldo | Empoli | prestito |
C | Ivan Castiglia | Reggina | prestito |
C | Sergio Sabatino | Nocerina | svincolato |
C | Andrea Russotto | svincolato |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Alessio Mariotti | Aprilia | prestito |
C | Girolamo D'Alessandro | Fano | definitivo |
C | Vincenzo Maisto | Sarnese | svincolato |
A | Paolo Carbonaro | HinterReggio | svincolato |
A | Sérgio Cruz | HinterReggio | definitivo |
Catanzaro 2 settembre 2012, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Catanzaro | 4 – 3 referto | Barletta | Stadio Nicola Ceravolo (5.157[8] spett.)
| ||||||
|
Latina 7 settembre 2012, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Latina | 1 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Domenico Francioni (2.323[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 16 settembre 2012, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Catanzaro | 1 – 2 referto | Benevento | Stadio Nicola Ceravolo (4.418[8] spett.)
| ||||||
|
Pagani 23 settembre 2012, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Paganese | 0 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Marcello Torre (1.350[8] spett.)
|
Catanzaro 30 settembre 2012, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Catanzaro | 0 – 0 referto | Andria BAT | Stadio Nicola Ceravolo (3.653[8] spett.)
|
Viareggio 7 ottobre 2012, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Viareggio | 3 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Torquato Bresciani (677[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 15 ottobre 2012, ore 20:45 CEST 7ª giornata | Catanzaro | 2 – 3 referto | Nocerina | Stadio Nicola Ceravolo (4.094[8] spett.)
| ||||||
|
Pisa 28 ottobre 2012, ore 14:30 CEST 8ª giornata | Pisa | 4 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani (3.591[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 4 novembre 2012, ore 14:30 CEST 9ª giornata | Catanzaro | 0 – 3 referto | Frosinone | Stadio Nicola Ceravolo (3.350[8] spett.)
| ||||||
|
Perugia 11 novembre 2012, ore 15:00 CET 10ª giornata | Perugia | 2 – 4 referto | Catanzaro | Stadio Renato Curi (4.121[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 18 novembre 2012, ore 14:30 CEST 11ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 referto | Prato | Stadio Nicola Ceravolo (2.925[8] spett.)
| ||||||
|
Carrara 2 dicembre 2012, ore 14:30 CET 12ª giornata | Carrarese | 2 – 2 referto | Catanzaro | Stadio dei Marmi (946[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 9 dicembre 2012, ore 14:30 CEST 13ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 referto | Sorrento | Stadio Nicola Ceravolo (2.975[8] spett.)
| ||||||
|
Avellino 16 dicembre 2012, ore 14:30 CET 14ª giornata | Avellino | 2 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Partenio-Adriano Lombardi (4.000[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 22 dicembre 2012, ore 14:30 CEST 15ª giornata | Catanzaro | 5 – 2 referto | Gubbio | Stadio Nicola Ceravolo (3.392[8] spett.)
| ||||||
|
Barletta 6 gennaio 2013, ore 14:30 CET 16ª giornata | Barletta | 0 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Cosimo Puttilli (1.827[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 13 gennaio 2013, ore 14:30 CEST 17ª giornata | Catanzaro | 1 – 3 referto | Latina | Stadio Nicola Ceravolo (4.000[8] spett.)
| ||||||
|
Benevento 20 gennaio 2013, ore 14:30 CEST 18ª giornata | Benevento | 2 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Ciro Vigorito (2.404[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 3 febbraio 2013, ore 14:30 CEST 19ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 referto | Paganese | Stadio Nicola Ceravolo (3.180[8] spett.)
| ||||||
|
Andria 10 febbraio 2013, ore 14:30 CEST 20ª giornata | Fidelis Andria | 0 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Degli Ulivi (1.673[8] spett.)
|
Catanzaro 17 febbraio 2013, ore 14:30 CEST 21ª giornata | Catanzaro | 2 – 0 referto | Viareggio | Stadio Nicola Ceravolo (3000[8] spett.)
| ||||||
|
Nocera Inferiore 3 marzo 2013, ore 14:30 CEST 22ª giornata | Nocerina | 1 – 1 referto | Catanzaro | Stadio San Francesco d'Assisi (4.000[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 10 marzo 2013, ore 14:30 CEST 23ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 referto | Pisa | Stadio Nicola Ceravolo (4.000[8] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 17 marzo 2013, ore 14:30 CEST 24ª giornata | Frosinone | 4 – 0 referto | Catanzaro | Stadio comunale Matusa (3.350[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 24 marzo 2013, ore 14:30 CET 25ª giornata | Catanzaro | 2 – 4 referto | Perugia | Stadio Nicola Ceravolo (3.400[8] spett.)
| ||||||
|
Prato 7 aprile 2013, ore 14:30 CEST 26ª giornata | Prato | 0 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Lungobisenzio (980[8] spett.)
|
Catanzaro 14 aprile 2013, ore 15:00 CET 27ª giornata | Catanzaro | 2 – 3 referto | Carrarese | Stadio Nicola Ceravolo (3.350[8] spett.)
| ||||||
|
Sorrento 28 aprile 2013, ore 15:00 CEST 28ª giornata | Sorrento | 0 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Italia (500[8] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 5 maggio 2013, ore 15:00 CET 29ª giornata | Catanzaro | 0 – 1 referto | Avellino | Stadio Nicola Ceravolo (4.200[8] spett.)
| ||||||
|
Gubbio 12 maggio 2013, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Gubbio | 1 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Pietro Barbetti (1.964[8] spett.)
| ||||||
|
Carrara 5 agosto 2012, ore 18:00 CEST Primo Turno | Carrarese | 5 – 4 referto | Catanzaro | Stadio dei Marmi (722 spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 3 ottobre 2012, ore 15:00 CEST Primo Turno | Catanzaro | 2 – 1 referto | Vigor Lamezia | Stadio Nicola Ceravolo (600 circa spett.)
| ||||||
|
Trapani 17 ottobre 2012, ore 15:00 CEST Secondo Turno | Trapani | 2 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Polisportivo Provinciale
| ||||||
|