Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Renate 2012-2013 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Fin dalla sua nascita, Associazione Calcio Renate 2012-2013 ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della società, generando dibattiti, controversie e infinite opinioni contrastanti. Con il passare dei giorni, Associazione Calcio Renate 2012-2013 continua ad evolversi e a lasciare un segno profondo nella cultura, nella politica, nell'economia e nelle relazioni umane. Ecco perché è essenziale analizzare e comprendere a fondo le molteplici sfaccettature di Associazione Calcio Renate 2012-2013, per essere consapevoli delle sue implicazioni e conseguenze nel nostro ambiente.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l 'Associazione Calcio Renate nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Stagione
Nella stagione 2012-2013 il Renate disputa il girone A del campionato di Lega Pro di Seconda Divisione, raccoglie un bottino di 57 punti, che valgono il quinto posto, con conseguente diritto a disputare i Play-off. Il Renate gioca la doppia sfida contro il Venezia, finisce (1-1) a Meda, mentre perde (1-0) a Portogruaro. La squadra nerazzurra per questa stagione è affidata ad Antonio Sala, nel girone di andata ottiene 29 punti, anche nel girone di ritorno fa bene riuscendo a mettere insieme 28 punti, e centrando l'obiettivo stagionale dei Play-off. Notevole l'apporto di 20 reti firmate in campionato da Andrea Brighenti arrivato dal mercato estivo dalla Sambonifacese, più 2 segnate in Coppa Italia ed 1 rete nei Play-off. Nella Coppa Italia di Lega Pro il Renate supera il primo ostacolo ottenendo il secondo posto nel girone C di qualificazione, che elimina il Monza e promuove Como e Renate, poi nel secondo turno ad eliminazione diretta, esce dal torneo perdendo (4-1) con la Cremonese.