Questo articolo affronterà l'argomento C. Vann Woodward, che è di grande attualità oggi. C. Vann Woodward è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, le sue implicazioni raggiungono diversi aspetti della vita quotidiana e il suo impatto è sentito in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla situazione attuale, C. Vann Woodward ha suscitato l'interesse di esperti e persone di diverse discipline. In questo articolo verranno analizzate le diverse sfaccettature di C. Vann Woodward, i suoi effetti, le sfide e le possibili soluzioni, al fine di fornire una panoramica ampia e dettagliata di questo argomento.
Comer Vann Woodward (Vanndale, 13 novembre 1908 – Hamden, 17 dicembre 1999) è stato uno storico statunitense.
Nato a Vanndale, nello stato statunitense dell'Arkansas, i suoi genitori furono Hugh Alison e Bess (Vann) Woodward. Studiò a Morrilton, in seguito all'Henderson-Brown College e poi all'Emory University, ad Atlanta.
Nel 1952 gli fu assegnato il premio Bancroft per l'opera Origins of the New South, 1877–1913 e nel 1982 venne premiato con il premio Pulitzer per la storia per l'opera Mary Chesnut's Civil War[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14760083 · ISNI (EN) 0000 0001 1438 2386 · LCCN (EN) n81050736 · GND (DE) 118643436 · BNF (FR) cb12025318z (data) · J9U (EN, HE) 987007269974205171 · NDL (EN, JA) 00461424 · CONOR.SI (SL) 43986531 |
---|