In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Esther Forbes, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue prime radici fino al suo impatto sulla società moderna, Esther Forbes ha svolto un ruolo significativo in vari campi, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti chiave che hanno contribuito alla popolarità e alla rilevanza di Esther Forbes, nonché alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo i diversi aspetti di Esther Forbes, dalla sua importanza storica al suo impatto sulla tecnologia e sull'innovazione, fornendo una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.
Esther Louise Forbes (Westborough, 28 giugno 1891 – Worcester, 12 agosto 1967) è stata una storica e scrittrice statunitense.
Nata a Westborough, nello Stato statunitense del Massachusetts, era la quinta di sei figli, i suoi genitori erano Harriette Merrifield e William Trowbridge Forbes. Studiò alla Bradford academy e all'University of Wisconsin.
Dopo aver terminato il percorso scolastico fu un membro dell'editoriale di Houghton Mifflin Company a Boston. Sposò Albert Hoskins (1926-1933). Fu uno dei membri dell'American Academy of Arts and Sciences.[1]
Nel 1943 venne premiata con il premio Pulitzer per la storia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41960359 · ISNI (EN) 0000 0000 8120 7185 · Europeana agent/base/70259 · LCCN (EN) n50024798 · GND (DE) 120495953 · BNF (FR) cb12606324r (data) · J9U (EN, HE) 987007307748005171 · NSK (HR) 000391377 |
---|